Chi+%C3%A8+Dargen+D%26%238217%3BAmico%2C+di+nuovo+a+Sanremo%3A+le+sue+canzoni+pi%C3%B9+belle
rompipalloneit
/2023/12/15/chi-e-dargen-damico-di-nuovo-a-sanremo-le-sue-canzoni-piu-belle/amp/
FLASH NEWS

Chi è Dargen D’Amico, di nuovo a Sanremo: le sue canzoni più belle

Published by

Dargen D’Amico parteciperà a Sanremo 2024 dopo il grande successo raggiunto nell’ultimo anno: ecco chi è e cosa aspettarsi da lui.

Il nuovo Sanremo si avvicina ogni giorno di più e pian piano si va alla scoperta di tutti i cantanti in gara e di tutte le personalità che potrebbero diventare i nuovi volti della musica italiana. Ci sono già state moltissisime polemiche sulle scelte di Amadeus per i 27 big chiamati a cantare le proprie canzoni sul palco dell’Ariston tra cantanti nuovi e personalità già note al grande pubblico che possono continuare a essere peno portante della nuova musica italiana.

Sanremo andrà in onda dal 6 febbraio al 10 febbraio – da martedì a sabato – e già c’è chi vuole approfondire chi sono tutti i partecipanti.

Sanremo 2024: c’è anche Dargen D’Amico tra i ‘big’

A Sanremo 2024 ci sarà anche Dargen D’Amico che nel giro di un anno si è preso la scena italiana con la sua musica, soprattutto con il brano “Dove si balla”, presentato nel corso dell’ultimo Sanremo.

Dargen D’Amico è un rapper, cantautore, produttore discografico e dj. Il suo vero nome è Jacopo Matteo Luca D’Amico e dallo scorso settembre è diventato anche uno dei giudici a settembre sarà uno dei giudici dell’edizione 2022 di X Factor, dopo il grande successo ottenuto a Sanremo 2022 con il brano “Dove si balla”.

Sanremo 2024 Dargen D’Amico (ANSA) Rompipallone.it 15122023

Nato a Milano il 29 novembre 1980, Dargen D’Amico è uno dei fondatori dell’etichetta discografica indipendente Giada Mesi. Il suo genere musicale è stato da lui stesso definito “emo rap” ed è riuscito a coinvolgere milioni di italiani che si sono rispecchiati nella musicalità e nella melodia delle sue canzoni.

Nel suo percorso discografico si contano ben dieci album, tra cui due momenti che hanno cambiato parte dell’hip-hop italiano, Musica senza musicisti (del 2006) e Di vizi di forma virtù (2008). Con il suo modo di fare musica è riuscito a spostare gli equilibri tra i generi, riuscendo a fondere per la prima volta in Italia, il rap con la musica colta italiana: ha giocato molto con i sensi delle parole e ha saputo dare spazio anche a testi molto importanti.

Nel corso della sua carriera vanta numerose collaborazioni con gli artisti più importanti della scena musicale del calibro di Fabri Fibra, Marracash, Fedez, Rkomi, Enrico Ruggeri e gli 883.

In occasione del Festival di Sanremo 2021 il rapper ha lavorato come autore dei brani Dieci di Annalisa e Chiamami per nome di Francesca Michielin e Fedez, di cui è molto amico.

This post was last modified on 14 Dicembre 2023 22:57

Published by

Recent Posts

Milan, il dopo Maignan è dietro l’angolo: se il francese non rinnova, ecco il sostituto

Milan al lavoro per il rinnovo di Maignan. Se non dovesse essere trovato un accordo…

9 Settembre 2025

Inter, a volte ritornano: il dopo Sommer arriva dall’Arabia

Seguito dall'Inter negli scorsi mesi e attualmente in Arabia, il portiere potrebbe prendere il posto…

9 Settembre 2025

Le Nazionali cambiano anche il Fantacalcio: chi sale e chi scende per l’asta

La sosta colpisce anche il gioco di calcio di più seguito d'Italia. È tempo di…

9 Settembre 2025

Dal paragone con Bellingham al record di dribbling: la nuova star della Serie A lotta per la salvezza

C'è un nuovo talento in Serie A che sembra essere, potenzialmente, un jolly completo: è…

9 Settembre 2025

Roma, reintegrato in rosa: Gasperini ha bisogno anche di lui

Roma, il calciatore è stato reintegrato in rosa: mister Gasperini ha bisogno anche di lui…

9 Settembre 2025

Serie A: c’è la lesione, lungo stop

Brutte notizie per un tecnico. Un giocatore si è sottoposto agli esami strumentali per il…

9 Settembre 2025