Fernando Alonso (LaPresse) - rompipallone.it
Nelle ultime ore Fernando Alonso si è reso protagonista di una commovente dedica dopo la morte di una persona a lui molto cara
Una delle più grandi capacità che ha lo sport è quella di creare legami indissolubili che resteranno tali per tutto il resto del tempo. Negli anni abbiamo assistito a notizie molto dolorose, che ci hanno però permesso di ricordare quanti legami si vengano a creare tra colleghi o addirittura tra avversari.
Recentemente il motorsport ha dovuto affrontare la morte di Gil de Ferran, ex pilota brasiliano che in carriera è riuscito a vincere la storica 500 miglia di Indianapolis nel 2003 e per ben due volte si è laureato campione IndyCar negli Stati Uniti. Dopo la tragica notizia l’intero mondo del motorsport si è stretto attorno ad uno sei più noti campioni, che dopo il ritiro si era anche affacciato nella Formula 1 diventando un consulente della McLaren.
Proprio in Formula 1 sono state davvero toccanti le parole di Fernando Alonso, che conosceva molto da vicino il brasiliano e che è rimasto molto scosso della sua scomparsa, che sembra essere avvenuta per un infarto. L’attuale pilota dell’Aston Martin aveva infatti avuto come maestro de Ferran negli anni in cui si era avvicinato al mondo IndyCar, nel periodo in cui gareggiava ancora con la McLaren.
L’ex pilota della Ferrari ha condiviso sui suoi profili social un messaggio, con cui ha voluto omaggiare e ricordare il “Maestro degli ovali”. Le sue parole hanno commosso tutti e ci hanno fatto capire quanto fosse forte il legame tra i due piloti, nato dalla semplice passione comune per le corse e i motori:
Non ho parole. È un giorno molto triste. Grazie per i momenti che abbiamo condiviso, per avermi insegnato a correre sugli ovali e per gli innumerevoli ricordi che abbiamo vissuto insieme. Ci mancherai Gil.
Con questo messaggio Alonso ha voluto ringraziare de Ferran, che come detto ha avuto un ruolo fondamentale durante l’avventura dello spagnolo nella 500 miglia. In carriera il due volte campione del mondo di F1 ha infatti provato a prendere parte per ben tre volte alla gara di Indianapolis: nel 2017 concluse la gara al 24° posto, nel 2019 non riuscì a qualificarsi e nel 2020 sfiorò addirittura la clamorosa vittoria, salvo poi essere costretto al ritiro per dei problemi al motore della sua macchina.
Non arrivano buone notizie in casa rossonera. Leao, uscito anzitempo dalla sfida contro il Bari,…
Possibile un intreccio di calciomercato per l'Inter. I nerazzurri proseguono la 'caccia' al difensore e…
Mancano poco meno di due settimane alla fine del calciomercato e spunta lo scenario di…
Non solo il centrocampo: in casa Inter anche la difesa potrebbe essere al centro di…
L'Inter sogna ancora il colpo Manu Koné, ma la trattativa con la Roma resta decisamente…
L'infortunio occorso a Romelu Lukaku cambia il mercato del Napoli e in modo indiretto anche…