Calhanoglu-Milan%2C+la+rivelazione+%C3%A8+da+non+credere%3A+interisti+spiazzati
rompipalloneit
/2024/02/09/calhanoglu-milan-la-rivelazione-e-da-non-credere-interisti-spiazzati/amp/

Calhanoglu-Milan, la rivelazione è da non credere: interisti spiazzati

Published by

Calhanoglu è uno dei punti fermi dell’Inter di Simone Inzaghi: per questo, fa scalpore ancor di più la rivelazione del dirigente sul turco.

La vittoria contro la Juventus ha dato un’ulteriore spinta a un’Inter che sembra viaggiare sempre più spedita al dominio in campionato: fino a ora, infatti, non c’è stata ancora alcuna squadra in grado di mettere in grande difficoltà – per quanto concerne la classifica – la compagine nerazzurra, che ha addirittura la possibilità di allungare ulteriormente il distacco sulla Vecchia Signora in caso di vittoria nel recupero del match non disputato per la Supercoppa Italiana (contro l’Atalanta, ndr).

Tutto grazie, oltre che al lavoro ottimo da parte di Simone Inzaghi, è senza dubbio anche delle individualità che, nei momenti anche difficili, riescono a tirare fuori il colpo del fuoriclasse. Tra di essi, c’è senza dubbio Hakan Calhanoglu: arretrato in cabina di regia, il turno è riuscito ancor di più a esaltare le proprie caratteristiche, divenendo punto fermo per una squadra che gira a meraviglia. Si tratta, sicuramente, del suo momento migliore da quando è arrivato in nerazzurro dal Milan, passaggio che all’epoca dei fatti scatenò non poche polemiche, soprattutto dal fronte rossonero della città meneghina.

Inter, che retroscena su Calhanoglu: riguarda il Milan

Se Hakan Calhanoglu è oggi uno dei punti fermi dell’Inter di Simone Inzaghi, capace di dominare in maniera incontrastata il campionato fino a oggi, tuto lo si deve a quel passaggio, a sorpresa, dal Milan alla squadra nerazzurra (a parametro zero, nel 2021, ndr).

Hakan Cahanoglu: retroscena sul Milan da Mirabelli – LaPresse – Rompipallone.it

A ritornare su quel trasferimento che ancora oggi genera diverse polemiche è l’ex dirigente del Diavolo, Massimiliano Mirabelli, ai microfoni del quotidiano Tuttosport:

“Il Milan doveva lottare per tenere in squadra Hakan e non lasciarlo andare via a parametro zero come è successo poi anche con Donnarumma e Kessié, soprattutto perché i tifosi al Milan lo ammiravano molto. Oggi tutti pensano che lui abbia tradito i rossoneri, ma posso dire che non è così. È il Milan che non ha voluto trattenere Calhanoglu e non viceversa: lui sarebbe rimasto al Diavolo ben volentieri“.

Parole che, per certi versi, destano anche scalpore e stridono con la grande considerazione che il turco si è guadagnato a suon di prestazioni, che ne fanno di lui come uno dei pilastri per Simone Inzaghi, che confiderà ancora su di lui per concretizzare una stagione che, in Serie A, porta decisamente i colori nerazzurri.

This post was last modified on 9 Febbraio 2024 19:47

Published by

Recent Posts

Serie A, non era mai successo nella storia: l’incredibile record al termine della 7a giornata

La 7ª giornata della Serie A 2025/26 passerà alla storia, ma non per spettacolo o…

20 Ottobre 2025

De Laurentiis torna a far discutere: che frecciata dal presidente del Napoli

Aurelio De Laurentiis torna a far discutere con una proposta radicale sul futuro del calcio.…

20 Ottobre 2025

Ultim’ora Spalletti sul ritorno in panchina: è tutto pronto, destinazione clamorosa

Luciano Spalletti è un tecnico che può fare gola a tanti. D'altronde, il suo carisma…

20 Ottobre 2025

Polemiche Milan-Fiorentina, le parole di Rocchi tornano virali: le scelte si contraddicono?

Milan-Fiorentina è stata una gara che ha regalato un flusso enorme di polemiche. Il rigore…

20 Ottobre 2025

Sampdoria, polemiche anche dopo l’esonero di Donati: la moglie non ci sta e sbotta sui social!

La situazione della Sampdoria si complica anche fuori dal campo. Dopo l’esonero di Massimo Donati dalla…

19 Ottobre 2025

“Gli ho detto di tifare Juve!”: Tudor, dopo l’abbraccio la rivelazione in diretta

Alla vigilia di Como-Juventus, Igor Tudor ha mostrato il suo lato più umano e diretto.…

19 Ottobre 2025