Serie+A%2C+%C3%A8+record+in+una+singola+stagione%3A+c%26%238217%3Bentra+l%26%238217%3Besonero+di+Allegri
rompipalloneit
/2024/05/17/serie-a-e-record-in-una-singola-stagione-centra-lesonero-di-allegri/amp/

Serie A, è record in una singola stagione: c’entra l’esonero di Allegri

Published by

Il recente esonero del tecnico livornese ha contribuito ad eguagliare un record nella Serie A a venti squadre

Massimiliano Allegri difficilmente dimenticherà la serata di mercoledì contro l’Atalanta. Con la conquista della quinta Coppa Italia in carriera è diventato lui il tecnico più vincente nella storia della competizione, scavalcando Mancini ed Eriksson a quota quattro. La società sembra però non aver gradito lo show di Allegri andato in onda nei minuti finali dell’incontro: lancio della giacca accompagnato dalle urla contro l’arbitro Rocchi.

Complice anche il comportamento contro il Ds Giuntoli e le minacce al giornalista di TuttoSport Guido Vaciago, nel post-partita, la dirigenza bianconera ha deciso terminare i rapporti con Max prima del termine della stagione. Il comportamento del mister bianconero non è stato ritenuto in linea con i valori del club, motivo per cui a traghettare la Vecchia Signora fino al termine del campionato sarà l’ex difensore Paolo Montero.

L’esonero di Allegri da parte della Juventus fa segnare uno storico record eguagliato nella Serie A a venti squadre, mai come quest’anno – ad eccezione della stagione 2009/10- si è visto un numero così alto di cambi in panchina nel nostro campionato.

Allegri, esonero da record: 36 allenatori in una singola stagione di Serie A

Come riportato da SportFace Tra i vari esoneri e rescissioni contrattuali quest’anno la Serie A ha toccato quota 36 allenatori, proprio come accaduto nella stagione  2009/10. La squadra che ha maggiormente contribuito a tale statistica è la Salernitana, con ben quattro cambi alla guida tecnica. Tra le big del campionato impossibile non menzionare il Napoli, i partenopei in una stagione complicata hanno avuto al timone tre allenatori diversi, senza mai trovare fortuna.

Record di allenatori in Serie A (LaPresse), rompipallone.it

Citazione anche per le squadre romane Lazio e Roma, che avevano iniziato la stagione rispettivamente con Sarri e Mourinho alla guida tecnica, per ritrovarsi a fine stagione con Igor Tudor e Daniele De Rossi. Il prossimo club ad iscriversi alla lista sarà con ogni probabilità il Milan, Stefano Pioli avrà però il merito di riuscire a concludere la sua avventura fino al termine della stagione, salvo clamorosi imprevisti.

Mancano ancora due giornate al termine del campionato, in cui difficilmente assisteremo ad un ulteriore cambio di panchina. Come ci ha insegnato questo sport non bisogna mai dire mai, un esonero negli ultimi due turni farebbe salire il numero a quota 37 allenatori cambiati, andando a creare un precedente mai visto nella storia del campionato a venti squadre

 

This post was last modified on 17 Maggio 2024 20:30

Recent Posts

Mancini torna in panchina: la sua nuova squadra è una meta sorprendente

Roberto Mancini torna in panchina dopo un anno dalla fine della sua deludente avventura da…

10 Novembre 2025

Serie A, il ribaltone ora è ufficiale: il comunicato cambia gli equilibri del campionato

Già era nell'aria nelle scorse ore, ma ora è ufficiale: l'Atalanta ha esonerato Ivan Juric.…

10 Novembre 2025

Caso Chiesa, Gattuso svela tutto: il motivo della mancata convocazione è spiazzante

Gennaro Gattuso è intervenuto in conferenza stampa per presentare le partite che attendono l'Italia nelle…

10 Novembre 2025

Serie A, tegola pesantissima: starà fuori quasi due mesi!

La corsa della Roma in Serie A subisce una frenata improvvisa. L’attaccante ucraino Artem Dovbyk…

10 Novembre 2025

San Siro verso il cambio nome, spunta la prima ipotesi: possibile accordo da 30 milioni

Lo storico stadio San Siro è pronto a cambiare nome. Secondo le ultime indiscrezioni, Milan…

10 Novembre 2025

Dopo la batosta di oggi, lo scossone è servito: TERREMOTO sulla panchina della big!

Altro probabile cambio di panchina in Serie A. Dopo l'esonero di Igor Tudor e l'arrivo…

9 Novembre 2025