Che+batosta%2C+salta+Euro2024%3A+%C3%A8+caduto+dalla+bicicletta
rompipalloneit
/2024/06/09/che-batosta-salta-euro2024-e-caduto-dalla-bicicletta/amp/
Calcio Internazionale

Che batosta, salta Euro2024: è caduto dalla bicicletta

Published by

Brutta tegola in vista di Euro2024: il calciatore sarà costretto a saltare la rassegna continentale dopo essere caduto dalla bicicletta

Una tegola improvvisa, una vera e proprio batosta: fuori da Euro2024 a causa di un infortunio rimediato cadendo dalla bicicletta.

Questo avvicinamento alla manifestazione che si terrà in Germania dal 14 giugno al 14 luglio si sta caratterizzando per i tanti infortunio. Esempio lampante è ciò che è successo ad Acerbi, finito sotto i ferri a causa della pubalgia, e Scalvini (rottura del crociato). Non più fortunato, allontanandoci dall’Italia, è stato Arek Milik: l’attaccante della Juventus si è infortunato al ginocchio nel corso dell’ultima amichevole della Polonia (contro l’Ucraina) e dovrà operarsi, saltando gli Europei dopo aver dato forfait anche nell’ultima edizione sempre per problemi fisici.

Ad un elenco già lungo si aggiunge ora Michal Sadilek, 24 anni, centrocampista della Repubblica Ceca: il calciatore non potrà esserci in Germania a causa di un infortunio capitato cadendo dalla bicicletta. L’annuncio è stato dato dalla Federcalcio ceca, con il portavoce della Federazione che ha spiegato che “Michal Sadilek purtroppo è caduto mentre andava in bicicletta e ha riportato una lacerazione nella zona della gamba”.

Repubblica Ceca, Sadilek salta gli Europei

Grande dispiacere per il commissario tecnico della Repubblica Ceca, Ivan Hasek, che vedeva in Sadilek uno dei punti fermi della propria Nazionale: “È una grande perdita per noi, Michal fa parte dei giocatori più esperti e ha indossato anche la fascia di capitano contro Malta“.

Sadilek salta Euro2024 (LaPresse) – Rompipallone.it

Ora resta da vedere quel che accadrà per i convocati e se Hasek chiamerà un altro calciatore al porto del calciatore del Twente oppure resterà con la squadra così com’è. La Repubblica Ceca debutterà alla rassegna continentale affrontando il Portogallo il 18 giugno, quindi quattro giorni dopo la sfida alla Georgia di Kvaratskhelia e l’ultima partita del girone il 26 giugno contro la Turchia.

Euro2024 avrà inizio invece il 14 giugno con la sfida inaugurale tra i padroni di casa della Germania e la Scozia con inizio alle 21. Il giorno successivo sarà la volta dell’Italia contro l’Albania. Gli azzurri scenderanno in campo a Dortmund nella prima gara di un girone che vedrà la squadra di Spalletti sfidare anche Spagna e Croazia.

Per la prima volta la rassegna continentale vedrà 24 squadre ai nastri di partenza con sei gironi da quattro squadre: 16 quelle che passeranno agli ottavi di finale (le prime due di ogni raggruppamento e le migliori terze) e inizieranno la fase ad eliminazione diretta. Attesi in campo tanti calciatori interessanti: tra questi  non ci sarà Sadilek, messo ko da una caduta in bicicletta.

This post was last modified on 9 Giugno 2024 18:07

Published by

Recent Posts

Juve, Savona e la “banca” Next Gen: le tre cessioni migliori e le tre di cui pentirsi

La Next Gen ha arricchito le casse della Juventus, l'ultima uscita è stata quella di…

30 Agosto 2025

Elmas e i suoi fratelli: i 6 grandi ritorni nel nostro campionato e cosa aspettarci da loro

Il macedone è praticamente un nuovo calciatore del Napoli, club in cui ha già vinto…

30 Agosto 2025

Milan, salta un altro attaccante: Tare ha scelto chi prendere

La ricerca di un centravanti è il tema caldo in casa Milan, con Tare che…

30 Agosto 2025

Stanno prendendo Insigne in Serie A: niente Lazio, la destinazione

Negli ultimi giorni è venuto fuori di nuovo il nome di Lorenzo Insigne, a caccia…

30 Agosto 2025

Roma, svolta per il bomber: lo porta Dybala dalla Spagna

Paulo Dybala la carta per fare felice Gasperini e portargli l'attaccante richiesto alla Roma: che…

30 Agosto 2025

Inter-Frattesi, stavolta è addio: scambio in Inghilterra

Il futuro di Frattesi torna in bilico, così può lasciare l'Inter: la proposta che convince…

30 Agosto 2025