Italia%2C+Spalletti+nei+guai%3A+brutte+notizie+per+il+CT
rompipalloneit
/2024/09/02/italia-spalletti-nei-guai-brutte-notizie-per-il-ct/amp/
Calcio in Italia e Serie A - Le migliori notizie

Italia, Spalletti nei guai: brutte notizie per il CT

Published by

La statistica certifica l’enorme difficoltà a cui deve far fronte il Commissario Tecnico, ennesimo problema per l’Italia.

Il campionato italiano ha chiuso i battenti nella serata di ieri, in seguito al posticipo tra Juventus e Roma. Le due big della competizione non sono andate oltre allo 0-0, deludendo le aspettative del pubblico. Adesso è tempo di Nazionale, con l’Italia di Luciano Spalletti impegnata in due match di Nations League. Il primo, in programma il 6 settembre, verrà disputato al Parco dei Principi contro l’irreprensibile Francia. Alla super sfida di Parigi farà poi seguito lo scontro con l’Israele, il 9 settembre alla Bozsik Arena di Budapest.

Il Commissario Tecnico è ora chiamato a preparare nel migliore dei modi la selezione, i prossimi allenamenti saranno fondamentali. Gli azzurri dovranno riscattare immediatamente la brutta figura degli Europei, quando la Svizzera di Yakin ha facilmente eliminato il sodalizio italiano per due reti a zero. L’impresa non sarà affatto semplice: l’Italia non vive il suo miglior periodo e, inoltre, dall’altra parte del campo ci sarà un cliente scomodissimo come la Francia. A mettere ulteriormente nei guai l’ex allenatore del Napoli è un dato eclatante, che certifica un problema importante all’interno del sistema: urge correre prontamente ai ripari.

Italia, emerge con ulteriore prepotenza il problema giovani: è successo nel 2024

Il campionato italiano – non è una notizia – ha grandi difficoltà nel far crescere i giovani calciatori. Ad alimentare la tesi è un allarmante dato riguardante gli U21: nessuno di essi è infatti riuscito, dall’inizio del 2024, a entrare nel tabellino dei marcatori per almeno 5 volte. Il più giovane calciatore in questione è Daniel Maldini, prossimo a compiere 23 anni. Un dato terrificante che mette in guai seri Luciano Spalletti, costretto a puntare su un ristretto numero di calciatori a differenza delle altre Nazionali.

Italia, Maldini è il più giovane ad aver realizzato almeno 5 gol (LaPresse) – rompipallone.it

Negli altri top 5 campionati lo scenario è completamente diverso. La Liga vanta diversi fuoriclasse del calibro di Bellingham, Arda Guler, Fermin Lopez e l’immancabile Yamal, oltre a Swedberg, tutti ad almeno quota 5 gol. Situazione analoga per la Premier League che si gode Hojlund (21 anni, 9 gol dal 2024) e Duran, classe 2003. In netta superiorità anche il campionato francese con il 21 enne Elie Wahi (8 reti) e quello tedesco con Sesko, Beier e Musiala (tutti 21 enni con rispettivamente 11, 10 e 8 gol).

Un dato allarmante che costringe tutte le società italiane a entrare in gioco, tentando di cambiare il preoccupante trend. L’Italia si vede decisamente arretrata e a farne le spese, al momento, è Luciano Spalletti.

Published by

Recent Posts

Retroscena Juve, Tudor non l’ha mai messo sul mercato: rifiutate tre offerte per lui

La Juve aveva ricevuto tre offerte per lui, ma Tudor le ha rifiutate tutte. Il…

15 Settembre 2025

Fiorentina, il copione si ripete? La strana “abitudine” che fa sperare i tifosi

Una Viola che iniziato la stagione decisamente con il freno a mano tirato, con Pioli…

15 Settembre 2025

Vecchio a chi? Modric riscrive la storia della Serie A, record unico

Il centrocampista ex Real Madrid ha già stabilito un nuovo record: nessuno come lui, nel…

15 Settembre 2025

Lazio-Roma, che guaio: sarà un derby mutilato

Lazio-Roma, tanti grattacapi per Maurizio Sarri e Gian Piero Gasperini: sarà un Derby della Capitale…

15 Settembre 2025

Milan, infortunio pesante doppio: il comunicato e la data del rientro

È arrivata la tanto attesa notizia da Milanello in merito alle condizioni non solo di…

15 Settembre 2025

Bomba su Conte: scelto da un top club per un progetto “alla Napoli”

Antonio Conte fa invidia al mondo intero per com'è riuscito in poco tempo e per…

15 Settembre 2025