
Sinner infrange un altro record, l’Italia impazzisce per lui: è ufficiale -(LaPresse)- Rompipallone.it
Jannik Sinner è inarrestabile: in tre set batte Draper e guadagna la finale degli US Open. Un nuovo record infranto per il numero 1 al mondo, al quale ieri sera se n’è aggiunto un altro.
L’Italia del tennis ancora una volta sul tetto del mondo. E anche questa volta il merito è di Jannik Sinner. Il tennista numero 1 al mondo continua a mietere vittime, e nella semifinale degli US Open riesce a sconfiggere il suo avversario – nonché amico – Jack Draper.
Prima finale del torneo per il campione azzurro, che domani dovrà ripetersi contro lo statunitense Taylor Fritz, il quale avrà dalla sua parte il tifo del suo popolo. Fatto che non spaventa di certo Jannik, forte del calore di un popolo intero rimasto incollato davanti allo schermo pur di assistere all’ennesima vittoria dell’altoatesino.
Che in Italia esista il fenomeno Sinner non è più una novità. Il temperamento e i risultati della stella italiana stanno facendo breccia nel cuore di tantissimi tifosi. Che, nell’incredibile match di ieri sera, hanno raggiunto quota un milione e 577mila spettatori.
È la partita più vista in assoluto nella storia di SuperTennis TV, che l’ha resa disponibile in chiaro – oltre al servizio fornito da Sky Sport Uno e Sky Sport Tennis per i suoi abbonati.
Il picco di ascolti si è registrato intorno alle 00.15 italiane, ovvero nei minuti del match point e delle sue parole a caldo dopo la vittoria. Conquista straordinaria, dunque, anche fuori dal campo, considerando il match fra Francia e Italia andato in onda in contemporanea.
This post was last modified on 7 Settembre 2024 17:01
Trema un'altra panchina in Serie A: dopo la prima separazione con Marco Ottolini, potrebbe arrivare…
L'esonero di Igor Tudor ha scosso il mondo Juventus e la Serie A, essendo stato…
Luciano Spalletti è diventato ufficialmente il nuovo allenatore della Juventus. Dopo l'esonero di Igor Tudor,…
Sei primo in Liga dopo 10 giornate con tanto di ultimo successo nel Clasico contro…
Dopo Igor Tudor, altri due allenatori rischiano di dover lasciare le proprie panchine nel corso…
Era lo strumento che avrebbe dovuto portare totale chiarezza in Serie A, ma si è…