"Sta diventando van Dijk", erroraccio di Giuntoli: tifosi imbestialiti per la cessione - LaPresse - rompipallone.it
Da esubero da piazzare a top player, il tutto nel giro di un calciomercato: la rabbia dei tifosi bianconeri per la cessione
Fare cassa era indispensabile, ma forse la Juventus avrebbe potuto considerare altre cessioni. Il mercato è fatto di scelte, alcune azzeccate e altre meno. La Vecchia Signora ha deciso di sacrificare alcuni giovani della Next-Gen per puntare su una rivoluzione offensiva immediata.
In ogni caso, tra le vendite nell’ultimo mercato estivo, una in particolare potrebbe rivelarsi un grande rimpianto, ovvero la vendita di Dean Huijsen. Il difensore olandese nato nel 2005 è stato ceduto in prestito al Bournemouth dove, nel giro di pochi mesi, è riuscito a mettere in mostra il suo talento e affermarsi in Premier League.
Le sue prestazioni hanno catturato l’attenzione di molti club europei di alto livello, soprattutto del Real Madrid e del Manchester United, che sono già in lizza per lui. Il problema? La Juventus lo ha ceduto con una formula che le garantisce solo il 10% sulla futura rivendita, senza una reale possibilità di riprenderlo.
Huijsen ha tutte le carte in regola per diventare un top player: fisicità, lettura del gioco e piedi da regista. Queste caratteristiche lo hanno fatto paragonare addirittura al colosso difensivo Virgil van Dijk, e non sorprende che le big d’Europa lo stiano seguendo con grande interesse. Il Bournemouth potrebbe cederlo già in estate per una cifra significativa, lasciando alla Juventus solo le briciole.
In una stagione in cui il club bianconero ha mostrato problemi difensivi, soprattutto nell’uscita palla al piede e nella qualità del reparto arretrato, viene naturale chiedersi: Huijsen non sarebbe stato utile alla causa?
Allegri lo ha fatto esordire, ma poi la società ha deciso di mandarlo in prestito. Forse, con un po’ più di coraggio, si sarebbe potuto trattenere e far crescere in casa un difensore che oggi sarebbe molto utile a mister Thiago Motta.
Nel calcio sbaglia solo chi ci prova, e la Juventus ha fatto delle scelte. L’obiettivo era incassare e rinnovare il reparto offensivo, ma perdere un talento del genere potrebbe rivelarsi, o meglio si è già rivelato, un errore strategico.
This post was last modified on 12 Febbraio 2025 11:08
La rivelazione di Santiago Gimenez svela il suo futuro: in questa sessione di mercato si…
C'è stata un'offerta definita indecente diretta alla Fiorentina che ha scatenato un bel po' di…
Il Napoli sta definendo in queste ore la cessione di un giocatore che non rientra…
Il Gran Premio di Silverstone ha fatto molto discutere e ha regalato grandi emozioni. Ancora…
In casa Juve si lavora per rinforzare la rosa a disposizione di Igor Tudor ma…
Lautaro Martinez lascia tutti senza parole: il gesto è clamoroso, ora può accadere davvero tutto…