Non è ancora finita la telenovela Calhanoglu-Inter. La permanenza in nerazzurro del regista turco non può dirsi sicura al 100%. Una mossa può ancora separare le due strade.
Dopo sessioni di mercato a saldo zero, l’Inter non sembra voler badare a spese. La sensazione che la rosa vada rinnovata, e non di poco, è emersa per l’ennesima volta durante il Mondiale per club, se ce n’era bisogno. Serve ringiovanire una squadra che è arrivata al torneo negli Stati Uniti sulle gambe, mentalmente e fisicamente. Con l’arrivo di Cristian Chivu, inoltre, qualcosa cambierà a livello tattico rispetto ai dogmi imposti nel quadriennio di Simone Inzaghi. Il 3-5-2 potrà tramutarsi lentamente in un 3-4-2-1. Ne consegue quindi la necessità di cercare sul mercato un calciatore di fantasia, uno che possa sparigliare le carte.
Inter, il mercato rinnova la rosa: il futuro di Calhanoglu resta un’incognita
In questi giorni Marotta e Ausilio stanno ponendo il focus sul fronte uscite. L’obiettivo è racimolare un gruzzoletto dalle cessioni a titolo definitivo di Buchanan, Aleksander Stankovic e Sebastiano Esposito, arrivando quindi ad incassare circa 25 milioni. Una cifra tale da cui provare l’assalto a Giovanni Leoni, vero grande obiettivo di questa fase. Rimane un’incognita viva, invece, il futuro di Hakan Calhanoglu, che dalla sfuriata di Lautaro post Inter–Fluminense sta vivendo in un limbo.

Il club di viale della Liberazione non ha ritenuto sufficienti le avance del Galatasaray sul regista turco. Ad oggi, il centrocampista non si muove. Questione definitivamente chiusa? Non è ancora detta l’ultima parola. Il “Corriere della Sera” non esclude un nuovo assalto della società di Istanbul. Il blitz, questa volta più consistente, potrebbe arrivare nel mese di agosto, magari quando verrà risolta, nel bene o nel male, la questione Victor Osimhen, più che mai indeciso sul da farsi.
Calhanoglu-Galatasaray, non è ancora finita: possibile tentativo ad agosto
Il pressing del Gala potrebbe quindi intensificarsi dopo l’inizio del ritiro dell’Inter in vista della prossima stagione, previsto per sabato 26 luglio. Quel giorno, a meno di sorprese, la macchina di Hakan dovrebbe parcheggiare di fronte al centro sportivo di Appiano Gentile. Ma la scena potrebbe non ripetersi a lungo.

Per di più, le parole di ieri di Okan Buruk, tecnico degli Aslanlar, suonano come un avviso nella sede di viale della Liberazione. “Il suo amore per il Gala è fortissimo“, ha ribadito l’allenatore, “ma la questione di Osimhen acquista importanza in termini di budget. Faremo le mosse dopo”. Attenzione, quindi, agli sviluppi del tormentone estivo Calhanoglu.