Tesoretto+Milan%3A+ecco+altri+120+milioni+per+il+mercato+di+Tare
rompipalloneit
/2025/07/15/tesoretto-milan-ecco-altri-120-milioni-per-il-mercato-di-tare/amp/
Calciomercato

Tesoretto Milan: ecco altri 120 milioni per il mercato di Tare

Published by

C’è un Milan che taglia i rami secchi senza far troppo rumore. Alcuni nomi tornano, altri spariscono nel silenzio. Ma alla fine resta solo il conto: 120 milioni per ricominciare

A volte le rivoluzioni non passano dai proclami, ma da certi silenzi assordanti. Quelli che raccontano più di mille comunicati, più di tante parole dette a mezza bocca.

A Milanello, per esempio, è bastato dare un’occhiata al campo d’allenamento nei primi giorni del ritiro: alcuni visi noti non c’erano, altri c’erano ma sembravano altrove, fermi con lo sguardo nel vuoto o con la borsa già chiusa a terra. Non servono grandi analisi per capire che il Milan ha iniziato la sua potatura estiva. E stavolta, più che sfoltire, si tratta proprio di cambiare pelle.

Il discorso è semplice: niente coppe europee, rosa da 22-23 giocatori, come chiesto da Allegri. Il che significa che bisogna sbloccare le uscite, non solo per una questione di numeri, ma anche per far cassa.

E non è poco: secondo le stime più concrete, se tutto va come deve, si possono generare oltre 120 milioni di euro in entrata. Da reinvestire, ovviamente. Perché Tare è stato scelto anche per questo: far rendere ogni euro al massimo, magari scovando un’altra perla a basso costo. Ma prima, bisogna vendere.

Da Thiaw a Bennacer: gli “straordinari” di Tare per il budget

C’è chi era stato accolto come un colpo internazionale e invece è finito nel dimenticatoio. Chi ha fatto un giro largo, via Marsiglia o Napoli, ma è tornato indietro senza convincere nessuno. E chi, semplicemente, ha capito che in questo nuovo Milan non c’è spazio.

Da Thiaw a Bennacer: gli “straordinari” di Tare per il budget (AnsaFoto) – rompipallone.it

A partire dalla fascia destra, dove Emerson Royal è finito ai margini sì per problemi fisici, ma anche per una certa incostanza che ha fatto perdere la pazienza a più di qualcuno. L’infortunio ha congelato un trasferimento già scritto, ma adesso la musica è la stessa: si cerca una formula per liberarsene, e non a zero: prestito con riscatto intorno ai 15 milioni: piace al Betis, si può fare.

Poi c’è Thiaw, che sembrava sul punto di accasarsi al Como ma ha fatto marcia indietro all’ultimo. Aspetta un progetto europeo, dice lui. Nel frattempo, il Milan aspetta una risposta da chiunque metta sul tavolo una cifra ragionevole, intorno ai 25 milioni di euro. Intanto, il tempo passa e i nodi restano.

Nel mezzo ci sono Yunus Musah e Ismael Bennacer. Il primo ha visto sfumare la pista Napoli: affare da circa 25 milioni in fase avanzata, ma l’affondo non si è chiuso dopo che Anguissa ha deciso di restare. Bennacer, invece, è rientrato dal prestito a Marsiglia: troppo altalenante e con ingaggio pesante. In Qatar, l’Al Hilal lo attende, ma serve trovare un equilibrio tra richiesta e proposta.

Da Pobega a Okafor: gli altri casi spinosi

Poi ci sono i casi gemelli: Tommaso Pobega e Yacine Adli. Il primo tornato da Bologna che però ora vuole riprenderselo per 7-8 milioni; il secondo aggregato al Milan Futuro dopo che la Fiorentina non ha esercitato il riscatto di 10,5 mln. Ha rifiutato la Russia, ora il Milan prova a piazzarlo per qualcosa più di 10 milioni.

 

Samuel Chukwueze sembrava un colpo da urlo, ma si è perso strada facendo: tra panchina ed altalene tecniche, Allegri ha preferito puntare su Saelemaekers e Pulisic. Il Betis torna a farci un pensierino, insieme a Emerson Royal, ma anche qui difficilmente andremo oltre i 15-20 milioni.

Infine, il rientro di Noah Okafor, fresco vincitore dello scudetto con il Napoli, ma già evaporato: pochissime presenze e zero riscatto (previsti 23,5 mln). Interessa al Besiktas, ma le cifre del possibile addio restano un grande mistero.

Valigie pronte e conti sul tavolo: cifra stimata tra cartellini interi, prestiti onerosi e contratti da sistemare? Circa 120 milioni di ricavi. Tare potrebbe così ragionare su investimenti mirati, basandosi su colpi smart e nel pieno rispetto delle richieste di Allegri.

Recent Posts

Juventus, Comolli ha scelto il suo collaboratore: c’è l’annuncio

La Juventus continua il suo processo di rinnovamento dirigenziale, con nuovi innesti e scelte strategiche…

15 Luglio 2025

Ranking UEFA aggiornato: chi sale, chi scende e perché conta davvero

Dietro la classifica UEFA c'è più di quanto sembri. Chi ha guadagnato terreno, chi è…

15 Luglio 2025

Inter, un titolare è pronto a salutare: l’indiscrezione di mercato

In un’estate di mercato caldissima , l’Inter è alle prese con decisioni che potrebbero cambiare…

15 Luglio 2025

Mercato Juve, si chiude per Conceicao: affare ai dettagli

Juventus, clima di fiducia sul mercato in entrata: si attente solo l'ufficialità per il riscatto di…

15 Luglio 2025

Altro terzino, altra beffa: la Juventus fa lo sgambetto ad Allegri

Per il Milan il mercato dei terzini è diventato un ginepraio: tra trattative che si…

15 Luglio 2025

Milan, l’affare ora è a rischio : la notizia gela Tare

L’arrivo in rossonero di un giocatore seguito da tempo potrebbe complicarsi  Dopo aver ufficializzato nella…

15 Luglio 2025