Juric annuncia due ritorni importanti, i fantallenatori possono gioire: “Con loro siamo davvero fortissimi”
L’Atalanta è rimasta bloccata sull’1 a 1 contro il Como di Cesc Fàbregas. La Dea ha avuto il controllo del gioco e della manovra per buona parte della partita, ma non è riuscita a superare lo scoglio rappresentato dai lariani. Per i nerazzurri è il secondo pareggio consecutivo, dopo quello contro la Juventus, ma Juric non ne ha fatto un dramma.
Il tecnico della Dea in conferenza stampa ha messo in evidenza soprattutto i lati positivi della sua squadra, che pur pareggiando ha in ogni caso dimostrato di essere un gruppo che nelle giuste condizioni sa rendersi davvero pericoloso. Inoltre, Juric ha ragguagliato circa il ritorno di due giocatori che fanno sicuramente comodo anche in ottica “Fantacalcio”.
L’Atalanta pareggia contro il Como, Juric guarda soprattutto in positivo: le sue parole sono chiare
Al termine del match casalingo contro i lariani di Fàbregas, Ivan Juric ha rilasciato alcune dichiarazioni ai microfoni di ‘Sky‘ e ‘DAZN‘ e ha commentato con i giornalisti il risultato maturato dai nerazzurri. In primis, il tecnico bergamasco si è focalizzato sulla prestazione della sua squadra, da lui definita ‘dominante’.
L’Atalanta, osservando il profilo della partita, ha in effetti creato moltissimo e gestito la maggior parte dei palloni giocati in campo. Il Como ha fatto molta fatica a uscire dalla propria metà campo, merito di una già citata squadra aggressiva su ogni pallone, efficace nei passaggi e brava a raggiungere l’area avversaria. La porta del Como è parsa, a più tratti, stregata.

Malgrado il risultato non combaci con quello che avrebbe desiderato, Juric si ritiene soddisfatto dei giocatori da lui schierati. Vista anche la situazione di emergenza in tutti i reparti, con molti giocatori fuori, “Abbiamo pressato bene e ruba palla, ci sono mancate piccole cose per vincere una partita dominata contro una squadra che ha fatto un gran bel percorso”, ha infatti affermato, mettendo anche in evidenza il valore che sta venendo a galla da parte della formazione comasca.
Il tecnico della Dea ha aggiunto che proprio dall’approccio dell’Atalanta si capisce come la squadra possa girare bene: il Como di Fàbregas non si era mai ritrovato in difficoltà come contro i nerazzurri, il che lascia intendere che il gruppo è solido, compatto e funziona nel modo giusto.
A suo parere, inoltre, in rosa mancano ancora due giocatori nel loro miglior stato di forma, che stanno lentamente recuperando e che quando calcheranno di nuovo i palcoscenici di Serie A renderanno la Dea ancora più forte.
Juric e fantallenatori felici, difese avversarie avvisate: Scamacca e Lookman stanno tornando
Il ritorno che non tutti si sarebbero aspettati è quello di Ademola Lookman. Il giocatore che ha dato vita a una delle telenovele calcistiche più seguite del mercato di Serie A pareva essere destinato alla panchina o, nella peggiore delle ipotesi, alla condizione di “fuori rosa”, e invece le cose sono cambiate nel giro di poco tempo.
La partita disputata contro il Como è una cartina tornasole per la sua qualità e per la sua voglia di tornare a essere il giocatore che si è fatto conoscere lo scorso anno. Lookman è sceso in campo deciso a fare bene, e ha sfiorato la rete in più occasioni – l’unico neo e rammarico del suo match è proprio la mancata capitalizzazione delle conclusioni.
Anche se il suo stato di forma non è ancora arrivato al suo apice, Juric si aspetta di vedere delle sue prodezze in campo molto presto. Per questo motivo il suo ritorno sarà accolto con gioia da lui e dai fantallenatori.

Anche Gianluca Scamacca è a un passo dal ritorno in campo. L’attaccante italiano non è ancora in condizione, non può ancora reggere tutti e novanta minuti sul rettangolo verde per via di un infortunio, ma manca poco perché questa condizione possa avverarsi. Con anche Scamacca in campo, l’attacco della Dea diventerebbe ancora più alto nella qualità e nell’efficacia sottoporta.
Il classe 1999 si avvicina alle 50 presenze con la maglia dell’Atalanta, un traguardo che due stagioni fa sembrava impensabile, vista anche l’annata difficile in Premier League con il West Ham. L’attaccante è però rinato alla corte di Gasperini, tornando a essere decisivo come quando era al Sassuolo, di certo la sua presenza in campo potrà dare ancora quel quid in più.