Mondiali 2030, l’Italia ha una speranza: un tridente di U20 tutti in gol

Mondiali 2030, c’è speranza per l’Italia: un trittico di U20 “Azzurrini” è andato in gol nelle ultime di campionato

L’Italia allenata da Rino Gattuso non è detto che riesca a qualificarsi al prossimo Mondiale. Il percorso degli Azzurri verso la Coppa del Mondo è ancora disseminato di insidie.

Malgrado l’incognita degli spareggi sia vicinissima all’avverarsi, il Tricolore italiano ha delle garanzie. Se il presente è del tutto incerto, il futuro accende una fiammella di speranza. Nelle ultime giornate di campionato, infatti, un tridente di U20 è andato a segno, confermando che l’attacco avrà pedine scintillanti già da ora.

Camarda ed Ekathor futuri fari in Azzurro: la Serie A sta diventando casa loro

Francesco Camarda è un classe 2008 di proprietà del Milan che non ha bisogno di molte presentazioni. Appena diciassettenne ha infatti dato prova sul rettangolo verde di possedere tutte quelle caratteristiche che un vero “Attaccante” con l’iniziale maiuscola deve avere per rubare la scena anche a quelli “più grandi”.

Ceduto in prestito al Lecce, con la maglia giallorossa sta dando una svolta alla propria carriera: la giovanissima età ha persuaso il Milan a concedergli una stagione lontano dalla base per crescere e sperare nel salto di qualità. A ragion veduta, benché il campionato sia a malapena cominciato, la decisione della dirigenza si sta rivelando corretta.

Camarda ha già disputato sei match vestendo la maglia del Lecce e la tifoseria l’ha subito accolto con affetto, soprattutto dopo il gol, in pieno recupero, che è valso un punto preziosissimo contro il Bologna. Camarda ha ancora buona parte della stagione per proseguire il suo percorso di crescita e, se andrà avanti su questa strada, il Milan non esiterà a riprenderselo.

Francesco Camarda con la maglia del Lecce
Camarda ed Ekathor futuri fari in Azzurro: la Serie A sta diventando casa loro – LaPresse – Rompipallone

Un altro nome che sta facendo bene è Jeff Ekathor del Genoa. L’attaccante nato a Genova nel 2006 e cresciuto nelle giovanili del Grifone si è messo in bella mostra nella cornice d’eccezione – e difficilissima – del Maradona, in casa dei Campioni d’Italia in carica, giocando una partita di sacrificio, cuore e grinta.

La rete segnata nella prima frazione è solo la ciliegina sulla torta di una prestazione di altissimo livello da parte sua. Ekathor gioca nella prima squadra del Genoa dal 2024, il palcoscenico della Serie A non è nuovo per lui; sta lentamente prendendo le misure per scalare le gerarchie di Vieira e diventare un titolarissimo.

Pafundi fa volare la Sampdoria: anche l’Italia “dei grandi” attende con pazienza di vederlo segnare

Simone Pafundi è un altro giocatore la cui giovane età è solo una specie di maschera: dietro quella maschera c’è, a tutti gli effetti, un giocatore che in serie cadetta sta dimostrando di giorno in giorno di essere vicinissimo al già citato “salto di qualità”. L’Udinese detiene il suo cartellino e il prestito alla Sampdoria lo sta aiutando a crescere a vista d’occhio.

L’esperienza internazionale del gioiellino bianconero è servita: il prestito al Losanna gli ha permesso di entrare in contatto con un campionato diverso, e fare esperienze di varia caratura è sempre un punto di partenza importante verso il miglioramento. Insomma, Pafundi ha già vissuto “due vite”: la Serie A, l’estero.

Simone Pafundi esulta dopo un gol con la Sampdoria
Pafundi fa volare la Sampdoria: anche l’Italia “dei grandi” attende con pazienza di vederlo segnare – LaPresse – Rompipallone

La stagione in Serie B con la maglia blucerchiata gli darà l’occasione di misurarsi con un campionato ancora diverso rispetto alla Serie A: se si considerano le ultime vicissitudini della formazione genovese, si può ipotizzare che indossarne per un anno i colori possa aiutarlo a vedere nel sacrificio e nel non arrendersi mai i veri cardini attorno cui costruirsi il futuro.

L’esordio fortemente voluto dal CT Roberto Mancini nel 2022 può essere ritenuto “profetico”: Pafundi non è stato una meteora, è un calciatore ancora molto giovane con tutta una carriera davanti che deve proseguire su questa strada per vedere nuovamente l’azzurro sulla propria pelle.

Gestione cookie