Champions+League%2C+rivoluzione+sui+diritti+tv+in+Italia%3F+Tra+Sky%2C+Amazon%2C+Dazn+e+Mediaset+spuntano+due+novit%C3%A0%21
rompipalloneit
/2025/11/19/champions-league-rivoluzione-sui-diritti-tv-in-italia-tra-sky-amazon-dazn-e-mediaset-spuntano-due-novita/amp/
News sul Calcio

Champions League, rivoluzione sui diritti tv in Italia? Tra Sky, Amazon, Dazn e Mediaset spuntano due novità!

Published by

La UEFA sta ridisegnando il mercato dei diritti televisivi per la Champions League e il prossimo ciclo porta con sé una svolta che coinvolge anche l’Italia. L’organizzazione mira a raggiungere 5 miliardi di euro a stagione e ha avviato una seconda asta dopo aver giudicato deboli le prime offerte. Nel nuovo scenario spuntano due piattaforme inattese e cresce la competizione tra operatori come Sky e Amazon, mentre l’assetto futuro potrebbe cambiare il modo in cui milioni di tifosi seguiranno il torneo.

La seconda asta e le mosse dei player italiani

La UEFA ha scelto di rilanciare l’intero processo commerciale, fissando la nuova scadenza per giovedì a mezzogiorno. L’obiettivo è spingere le offerte verso la soglia dei 5 miliardi di euro. Secondo quanto emerso, Sky ha già presentato la propria proposta, confermandosi un riferimento stabile nel panorama dei diritti sportivi. Amazon vuole rafforzare la sua presenza e punta sulle potenzialità dello streaming.

In questo contesto, l’Italia resta un mercato chiave. L’interesse delle piattaforme consolidate è forte, ma la posizione della UEFA apre il campo a una competizione più ampia e al possibile ingresso di soggetti che finora non avevano partecipato alle trattative.

Intenso duello tra Napoli ed Eintracht Francoforte nella sfida di Champions League 2025, con McTominay e Götze tra i protagonisti del match.

Il pacchetto A1 e l’ingresso delle Big Tech

La novità più importante riguarda il Pacchetto A1. L’UEFA lo considera il prodotto di punta, pensato per convincere colossi globali come Netflix, Apple TV e DAZN a entrare nella corsa. Questo blocco comprende la miglior partita del martedì, la finale di Champions League e la Supercoppa Europea.

Le partite premium dovranno essere trasmesse in contemporanea mondiale e i club potranno apparire nello slot una sola volta per fase. Il nuovo formato valorizza anche il Pacchetto A2 e il Pacchetto B, che coprirà la maggior parte delle sfide del torneo.

La competizione tra tv tradizionali e nuovi player globali è solo all’inizio e potrebbe generare un cambiamento storico nel modo in cui le squadre europee, dal Real Madrid all’Inter, arriveranno nelle case degli appassionati. La sensazione è che questa fase di mercato rappresenti un passo importante per un calcio che vuole evolversi senza perdere la propria identità.

Recent Posts

Juve, piove sul bagnato: Spalletti perde un altro pezzo importante

Manca sempre meno al ritorno della Serie A dopo la sosta delle Nazionali. E la…

19 Novembre 2025

Italia, ecco (di nuovo) i playoff: le 4 possibili avversarie degli azzurri

Questo è il remake del remake di un film tragicomico che non ha mai fatto…

19 Novembre 2025

Inter-Milan, assenza pesantissima: il derby perde uno dei suoi protagonisti

Sarà un rientro dalla sosta con il botto. Domenica sera andrà in scena a San…

18 Novembre 2025

Serie A, niente pace per il club e ancora un ribaltone: a gennaio sarà addio!

Dopo essere stato uno dei protagonisti dell'ultimo mercato estivo, Ademola Lookman è pronto a far…

18 Novembre 2025

Sinner, svelato il piano per il futuro: l’ha detto direttamente Cahill

Jannik Sinner si è confermato come uno dei beni più preziosi che l'Italia ha al…

18 Novembre 2025

Gran Galà del Calcio, svelate tutte le nomination: tante le sorprese!

In queste ore è stato fatto trapelare l'elenco delle nomination per il Gran Galà del…

17 Novembre 2025