L%26%238217%3Barbitro+spiega+il+regolamento+con+i+video+su+TikTok%3A+l%26%238217%3BAIA+lo+sospende+fino+al+2024
rompipalloneit
http://www.rompipallone.it/2023/02/21/alessandro-iuliano-aia-sospensione-arbitro/amp/
News sul Calcio

L’arbitro spiega il regolamento con i video su TikTok: l’AIA lo sospende fino al 2024

Published by

Alessandro Iuliano è un arbitro 23enne della sezione di Mestre. Sui social network è conosciuto con il nickname di “Arbitrino” e sul suo profilo TikTok è seguito da oltre 180mila persone.

Alessandro Iuliano inizia ad arbitrare molto giovane e la sua carriera prosegue spedita facendo tutta la trafila dagli Esordienti fino alla Prima Categoria. Poi arriva il Covid-19 e ovviamente non riesce ad arbitrare con regolarità dato che i campionati di quel livello erano stati sospesi.

La pandemia, quindi, rallenta anche la sua carriera, ritardando il suo passaggio in Promozione.

Durante il lockdown, “Arbitrino” si divertiva con foto e immagini in campo e soprattutto commentava gli episodi più discussi delle partite di Serie A.

Aleesandro Iuliano, “Arbitrino”

Arbitro sospeso fino al 2024 per dei video su TikTok

Questo, non è affatto piaciuto all’AIA che ha deciso di sospendere il suo tesserato per 5 mesi. Successivamente, a questa prima sospensione, se ne è aggiunta una seconda da ben 18 mesi di stop.

Il giovane arbitro, infatti, avrebbe violato il regolamento che nega agli arbitri di parlare pubblicamente e in ogni sua forma di episodi attinenti a gare dirette se non autorizzate dal presidente dell’AIA.

L’articolo che l’AIA ha preso in esame per la sospensione del giovane arbitro recita:

“Ai tesserati non è concesso fare dichiarazioni pubbliche in qualsiasi forma, anche a mezzo di siti internet, che attengano a gare dirette da ogni associato, salvo espressa autorizzazione del Presidente dell’Aia e non si possono rilasciare dichiarazioni pubbliche in qualsiasi forma, attinenti gli aspetti tecnici ed associativi dell’Aia”.

Alessandro Iuliano ha deciso di raccontare la sua storia rilasciando una lunga intervista alla Gazzetta dello Sport.

Di seguito quanto evidenziato:

“Ho deciso di raccontare quello che mi sta succedendo, perché è giusto che tutti sappiano come è strutturato il mondo degli arbitri. Oggi i social network sono fondamentali, l’Aia potrebbe sfruttarli per confrontarsi con i tifosi. Tra i fan e gli arbitri esiste ancora una barriera, che con internet può essere finalmente abbattuta. Ormai non ho nulla da perdere: conosco decine di persone che condividono le mie idee e mi danno la forza per andare avanti”.

This post was last modified on 6 Giugno 2023 17:31

Recent Posts

Milan, follie per il giovane talento argentino: pronto all’affondo

Il Milan non ha dubbi per il prossimo mercato e ha puntato gli occhi sul…

30 Aprile 2025

Clamoroso Ancelotti, salta tutto: il motivo è impensabile

Clamorose novità per il futuro di Carlo Ancelotti: adesso tutto può saltare per un motivo…

30 Aprile 2025

Napoli, l’annuncio scudetto non lascia dubbi: tifosi al settimo cielo

Il Napoli sta spingendo forte per arrivare a vincere lo scudetto in questa stagione 2024/25:…

30 Aprile 2025

Donnarumma, cambia tutto: le parole lasciano tutti increduli

Donnarumma torna ad attirare l'attenzione, ora può cambiare davvero tutto: le parole riferite hanno lasciato…

30 Aprile 2025

Futuro Ancelotti, clamoroso dietrofront con il Brasile: spunta la nuova pista a sorpresa

Clamoroso colpo di scena nella trattativa tra la Federazione Brasiliana e Ancelotti: dopo il dietrofront…

30 Aprile 2025

Douglas Luiz-Alisha Lehmann, spunta l’indiscrezione de La Gazzetta: annuncio a sorpresa sulla relazione

Indiscrezione de La Gazzetta dello Sport su Douglas Luiz e Alisha Lehmann: il retroscena sulla…

30 Aprile 2025