No a Conte e Mancini: allenatore spagnolo dopo Thiago Motta - Rompipallone.it (foto da Grok Twitter)
Thiago Motta verso l’esonero a fine stagione, ecco chi prenderà il suo posto: sale la candidatura del tecnico spagnolo per la Juventus, i due ex Ct della Nazionale fuori causa
La burrasca, o presunta tale, dopo la sconfitta della Juventus contro la Fiorentina ha lasciato, per ora, la situazione com’era. Le riflessioni in casa bianconera hanno portato a non prendere decisioni drastiche nell’immediato. Thiago Motta è stato confermato in panchina. Ma la sensazione è che per lui la fiducia sia a tempo e che l’addio stia prendendo sempre più corpo.
La società ha scelto di proseguire con l’allenatore italobrasiliano, ricorrendo al dialogo con lui e con la squadra per cercare di invertire la tendenza delle ultime partite, decisamente poco incoraggiante per la Juve. Si arriverà a fine stagione, cercando di ottenere il massimo – leggi: qualificazione in Champions League – ma a quel punto l’avvicendamento con un altro allenatore appare scontato.
Sono tanti i nomi che sono circolati per il futuro, a cominciare da Antonio Conte e Roberto Mancini. Tuttavia, potrebbero non essere gli ex Ct della Nazionale i favoriti per prendere il posto di Motta. Attenzione alla candidatura a sorpresa che sta rimontando, un allenatore spagnolo potrebbe sedere alla Continassa.
Sta facendo molto bene con il Como Cesc Fabregas, dimostrando di avere le stimmate dell’allenatore di successo. Per ora, assolutamente coinvolto nel progetto dei lariani, ma con la chiamata di un club come la Juve le cose potrebbero anche cambiare.
E’ da tenere in conto il trend che sta decollando tra gli scommettitori. Secondo le quote ‘Snai’, la probabilità che Fabregas possa essere il nuovo tecnico bianconero è in aumento. La quota dell’ex centrocampista crolla a 15, al momento i favoriti sono altri ma è un segnale da cogliere senz’altro.
Ci si aspettava, in ambito Juve, un ribaltone già nell’immediato. Ma ci sono motivi precisi per cui Thiago Motta non è stato esonerato e sono legati alla stessa candidatura di Fabregas.
La Juventus ha scelto di decidere con più calma per il futuro della propria panchina, evitando di gravare troppo dal punto di vista economico con l’ingresso di un nuovo allenatore nell’immediato, pure fosse stato un traghettatore. E magari Fabregas, rispetto ad altri, avrebbe pretese di ingaggio più basse. Pista da monitorare dunque con attenzione per il futuro.
This post was last modified on 17 Marzo 2025 18:52
Arriva la decisione della Procura della FIGC a seguito del patteggiamento dei due nerazzurri, multa…
Verso Inter-Barcellona, Inzaghi nei guai mentre Flick invece esulta: il titolarissimo dei blaugrana ci sarà…
L'ex allenatore rossonero potrebbe tornare nel campionato italiano, un paio di club si sarebbero fatti…
Il Milan non ha dubbi per il prossimo mercato e ha puntato gli occhi sul…
Clamorose novità per il futuro di Carlo Ancelotti: adesso tutto può saltare per un motivo…
Il Napoli sta spingendo forte per arrivare a vincere lo scudetto in questa stagione 2024/25:…