Formula 1, la Ferrari stravolge tutto: nuova strategia in Arabia Saudita -(LaPresse)- Rompipallone.it
Al via la quinta gara della stagione di Formula 1: in Arabia Saudita la Ferrari cambia i piani.
La stagione di Formula 1 sta entrando nel suo vivo. Dopo i primi quattro gran premi, che hanno visto salire sul gradino più alto del podio tre piloti diversi, è giunto il momento del Gran Premio d’Arabia Saudita.
Dopo un inizio di stagione abbastanza complicato, galvanizzato solo dalla vittoria nella gara sprint da parte di Lewis Hamilton in Cina, la Ferrari cerca il riscatto per restare in corsa al Mondiale. La coppia formata da Charles Leclerc e ‘sir Lewis’ sino ad ora non è riuscita a decollare per come sperato da uno stuolo nutrito di tifosi, che negli scorsi mesi ha accolto con grande fermento il 7 volte Campione del mondo.
Con i piloti che guardano la vetta dal quinto e dal settimo posto in una classifica, la Ferrari pensa ad una strategia per rendere la propria monoposto più competitiva sulla pista di Jeddah. La volontà, senza dubbio, è quella di assottigliare le distanze dalla McLaren, che quest’anno ha spiccato il proprio volo conquistando tre gare su quattro totali.
Così Frederic Vasseur, assieme all’intero team di Maranello, ha deciso di cambiare quasi per intero le power unit che equipaggiano le vetture di Charles Leclerc e Lewis Hamilton. I cambiamenti riguardano, in particolare, cinque componenti: il motore a combustione interna (Ice), il turbocompressore (TC), la MGU-H, la MGU-K e lo scarico. Nessuna penalizzazione verrà applicata ai due piloti, essendo le seconde componenti utilizzate dall’inizio della stagione sino ad oggi – fattispecie consentita dal regolamento.
Eccezione è fatta per le batteria e per la centralina. Continueranno ad essere impiegate le stesse che avevano già fatto la loro comparsa sulle vetture a disposizione di Leclerc e Hamilton nei primi quattro appuntamenti della stagione.
L’ufficialità della decisione presa dai tecnici della Ferrari è giunta direttamente dal documento reso noto dai commissari di gara e dal tecnico delegato FIA, nel corso del pomeriggio.
La Ferrari ha seguito una linea ben precisa. Inizia così la prima rotazione dei motori che verranno utilizzati nel corso del 2025. Nel caso del tracciato di Jeddah, mettere in pista un nuovo motore potrebbe aiutare la Rossa a sfruttare meglio la gestione del gas – fondamentale per la fisionomia del tracciato.
Il Milan non ha dubbi per il prossimo mercato e ha puntato gli occhi sul…
Clamorose novità per il futuro di Carlo Ancelotti: adesso tutto può saltare per un motivo…
Il Napoli sta spingendo forte per arrivare a vincere lo scudetto in questa stagione 2024/25:…
Donnarumma torna ad attirare l'attenzione, ora può cambiare davvero tutto: le parole riferite hanno lasciato…
Clamoroso colpo di scena nella trattativa tra la Federazione Brasiliana e Ancelotti: dopo il dietrofront…
Indiscrezione de La Gazzetta dello Sport su Douglas Luiz e Alisha Lehmann: il retroscena sulla…