Edera+vuol+dire+futuro.+Il+gioiellino+tra+le+mani+del+Torino
rompipalloneit
/2016/04/28/edera-vuol-dire-futuro-il-gioiellino-tra-le-mani-del-torino/amp/

Edera vuol dire futuro. Il gioiellino tra le mani del Torino

Published by

20 aprile 2016. Manca un minuto alla fine di Roma-Torino. I giallorossi, dopo aver beffato i granata con la doppietta di Totti, vincono 3-2, ma l’Olimpico diventa teatro di un momento speciale, che prescinde dal risultato: inizia la carriera tra i professionisti di Simone Edera. Ventura non è solito dare spazio ai giovani, ma alla trentaquattresima giornata sorprende tutti e mette in campo il classe 1997, gioiello della Primavera di Moreno Longo. Simone gioca appena un minuto, ma è sufficiente per emozionarsi e far partire da lì la realizzazione del sogno.

La storia di Edera, nato il 9 gennaio 1997 proprio a Torino, è una storia semplice. Semplicemente granata. Niente aneddoti particolari, nessun bivio. La strada è tracciata, la maglia è una sola. Arriva al Toro quando è ancora un bambino e fa tutta la trafila delle giovanili: Pulcini, Esordienti, Giovanissimi, Allievi, Primavera. Salta soltanto la Beretti, perché Moreno Longo l’ha osservato con attenzione e l’ha ritenuto pronto per la sua Primavera. Scelta azzeccatissima, dato che la formazione granata vincerà poi lo scudetto di categoria, trascinata proprio da Edera.

Esterno sinistro offensivo, con un contratto da professionista già firmato e che lo lega al Toro fino al 2018, ha continuato a incantare anche quest’anno in Primavera, candidandosi come uno dei prospetti più interessanti del nostro calcio, tanto che è costantemente tra i convocati di Vanoli per l’Under 19. Talento da vendere, qualità evidenti già in tenerissima età, ma un carattere da plasmare.

Longo ha visto in lui la grinta e la fame che fanno la differenza, quelle caratteristiche che ogni giocatore del suo Torino deve avere, ma Edera accosta a esse un carattere non semplicissimo. La voglia di essere leader è ammirevole, l’esuberanza giovanile che a volte sfocia in atteggiamenti non troppo professionali un po’ meno. Così, il suo tecnico, grande maestro prima che allenatore, ha spesso usato anche le maniere forti, per aiutarlo a crescere. Lo scorso anno, per esempio, per 11 vole non è partito titolare, decisione che, visto il talento, sorprende, ma Longo non ha mai usato mezzi termini, lodando il ragazzo, ma chiarendo che il futuro è nelle sue mani e per diventare professionisti bisogna iniziare a comportarsi come tali.

Gli insegnamenti hanno dato i frutti sperati. Edera è sempre più protagonista e sempre più serio e l’esordio in A lo dimostra. Non è un premio che viene concesso a tutti. Dopo un avvio difficile si è preso il Torino sulle spalle, ha vissuto serate di gloria, come la doppietta al Senica in Youth League, festeggiata sotto la Maratona e ora è pronto a ripartire. Se al Torino decideranno di dare effettivamente spazio a un settore giovanile di grande qualità, lui sarà in prima fila. E quel minuto contro la Roma si perderà in mezzo a tanti altri. Speciale, sì, ma solo l’inizio di qualcosa di più grande.

Edoardo Siddi

This post was last modified on 28 Aprile 2016 19:52

Published by

Recent Posts

Fiorentina, la decisione di Palladino su Kean: la scelta ufficiale contro il Betis

La Fiorentina giocherà l'andata delle semifinali di Conference League contro il Betis: ecco la risposta…

1 Maggio 2025

Clamoroso Inzaghi: l’annuncio dopo Barcellona-Inter commuove i tifosi

Luci dei riflettori puntate su Inzaghi dopo Barcellona-Inter: le parole arrivate hanno stupito tutti, soprattutto…

1 Maggio 2025

Dal Sassuolo al Milan: l’affare può decollare in estate, ecco chi sostituirà

Dal Sassuolo può andare al Milan: il club rossonero ci pensa per sostituire Chukwueze, ecco…

1 Maggio 2025

Inchiesta Curve, due tesserati dell’Inter patteggiano: scatta subito la squalifica

Arriva la decisione della Procura della FIGC a seguito del patteggiamento dei due nerazzurri, multa…

1 Maggio 2025

Inter-Barcellona, Inzaghi nei guai e Flick esulta: il titolarissimo dei blaugrana ci sarà al ritorno

Verso Inter-Barcellona, Inzaghi nei guai mentre Flick invece esulta: il titolarissimo dei blaugrana ci sarà…

1 Maggio 2025

Pioli torna in Italia? Non solo la Roma: su di lui c’è anche un altro club di Serie A

L'ex allenatore rossonero potrebbe tornare nel campionato italiano, un paio di club si sarebbero fatti…

1 Maggio 2025