Matteo+Berrettini%3A+dopo+il+Queen%26%238217%3Bs+intravede+Wimbledon
rompipalloneit
/2021/06/23/matteo-berrettini-carriera-queens-wimbledon/amp/
Altri Sport

Matteo Berrettini: dopo il Queen’s intravede Wimbledon

Published by

Nato a Roma, il 12 aprile del 1996, Matteo Berrettini è uno dei tennisti italiani in rampa di lancio nel contesto internazionale. Insieme a Sinner, Sonego e Musetti è parte integrante di quella “Golden Age” che fornisce un ricambio generazionale non del tutto indifferente.
Dopo le ATP Finals conquistate nel 2019, diventando il terzo italiano a riuscirci, Berrettini ha tanta voglia di continuare a stupire, dimostrando il proprio valore.

La vittoria sull’erba del Queen’s

Il tennis italiano è ricco di tradizione e vittorie. Quando si parla però dell’erba verde Londinese s’incomincia a storcere un po’ il naso. In effetti, nel corso della storia, tutti i tennisti che portano in alto il tricolore in giro per il mondo, hanno avuto serie difficoltà. Basti pensare al numero di successi in competizioni ufficiali, in terra Inglese, fino allo scorso weekend: zero.

È giusto sottolineare per l’appunto “fino allo scorso week end”.
Matteo Berrettini, infatti, liquidando in finale del torneo Queen’s in 3 set, il britannico Cameron Norrie, è entrato negli almanacchi del tennis. Per la prima volta in assoluto, un italiano ha conquistato la seconda competizione su erba più importante al mondo, dopo Wimbledon.

FOTO: imago

Il venticinquenne romano, in questa maniera, arricchisce il proprio bottino personale. Raggiungendo la vittoria in un torneo ATP 500, Berrettini porta a quota cinque i propri successi personali in bacheca.

LEGGI ANCHE: Il tempio del tennis

Matteo Berrettini ed il taboo Wimbledon

La vittoria di un trofeo altamente prestigioso, dona fiducia e consapevolezza dei propri mezzi. I giusti elementi che servono per affrontare la competizione tennistica per eccellenza: Wimbledon.
Il torneo britannico, si disputerà tra il 28 giugno ed il 10 luglio e sarà la 134ª edizione nella storia del tennis.

Berrettini, in un’intervista rilasciata alla Gazzetta dello Sport, non si nasconde dietro un dito e confessa:

“So che posso arrivare in fondo, sto bene fisicamente e vittorie come quella di domenica aiutano. Poi se dovessi uscire al terzo turno non sarebbe comunque un disastro, so bene come funziona questo sport. La cosa più importante però resta sentirmi bene. Quando sono in forma i risultati arrivano, poi i numeri sono sempre relativi e io non mi preoccupo della classifica degli avversari”.

Riuscire a sfruttare il momento, sfatando un altro taboo londinese, è l’obiettivo numero uno del tennista italiano. Sognare palcoscenici come Wimbledon, è il punto di partenza per qualsiasi bambino quando inizia a prendere una racchetta in mano.

Matteo ha spiegato come per lui sia un luogo sacro, dove i sogni prendono realmente vita: “È il tempio del tennis. Una volta nella vita bisogna andarci, un po’ come al Maracanà, qui si va oltre lo sport in se stesso“.

L’ottima stagione del tennista italiano è dettata dall’alto rendimento di continuità. Focalizzarsi una partita per volta, uno slam dopo l’altro, può essere la chiave per togliersi altre grandi soddisfazioni: sollevare qualche altro trofeo al cielo e, perché no, cercare di rientrare nei primi dieci tennisti al mondo, regalandosi la possibilità di giocare le ATP Finals, nel finale di stagione, a Torino.

This post was last modified on 23 Giugno 2021 15:59

Published by

Recent Posts

Fiorentina, la decisione di Palladino su Kean: la scelta ufficiale contro il Betis

La Fiorentina giocherà l'andata delle semifinali di Conference League contro il Betis: ecco la risposta…

1 Maggio 2025

Clamoroso Inzaghi: l’annuncio dopo Barcellona-Inter commuove i tifosi

Luci dei riflettori puntate su Inzaghi dopo Barcellona-Inter: le parole arrivate hanno stupito tutti, soprattutto…

1 Maggio 2025

Dal Sassuolo al Milan: l’affare può decollare in estate, ecco chi sostituirà

Dal Sassuolo può andare al Milan: il club rossonero ci pensa per sostituire Chukwueze, ecco…

1 Maggio 2025

Inchiesta Curve, due tesserati dell’Inter patteggiano: scatta subito la squalifica

Arriva la decisione della Procura della FIGC a seguito del patteggiamento dei due nerazzurri, multa…

1 Maggio 2025

Inter-Barcellona, Inzaghi nei guai e Flick esulta: il titolarissimo dei blaugrana ci sarà al ritorno

Verso Inter-Barcellona, Inzaghi nei guai mentre Flick invece esulta: il titolarissimo dei blaugrana ci sarà…

1 Maggio 2025

Pioli torna in Italia? Non solo la Roma: su di lui c’è anche un altro club di Serie A

L'ex allenatore rossonero potrebbe tornare nel campionato italiano, un paio di club si sarebbero fatti…

1 Maggio 2025