Nahitan Nandez Cagliari portrait during Cagliari Calcio season 2020/2021 Archives, Italian football Serie A match in Udine, Italy, June 01 2021 PUBLICATIONxINxGERxSUIxAUTxONLY Copyright: xLiveMedia/EttorexGriffonix/xIPAx/xLiveMediax 0
Nahitan Nandez è sempre più vicino a diventare un nuovo giocatore dell’Inter. Il centrocampista uruguaiano del Cagliari è il primo obiettivo dei nerazzurri per rinforzare la fascia destra, rimasta parzialmente sguarnita dopo la partenza di Achraf Hakimi in direzione Paris Saint-Germain.
Secondo quanto riportato da Tuttomercatoweb, la trattativa procede nel verso giusto, più spedita che mai. E lo sprint decisivo potrebbe esserci già nel weekend. C’è grande ottimismo tra tutte le parti in causa, al lavoro per far convergere cifre e formule: il Cagliari chiede 5 milioni e il prestito con obbligo, i nerazzurri offrono la metà e vorrebbero il prestito con diritto.
La chiave può essere Radja Nainggolan, che alla fine tornerà in Sardegna. Bisogna pazientare, ma il doppio affare alla fine dovrebbe andare in porto.
Simone Inzaghi si aspetta rinforzi dopo la partenza di Hakimi e il centrocampista uruguayano è il nome più gettonato che andrebbe a riempire la casella rimasta vuota dal marocchino. Nandez ha chiesto e ottenuto tre giorni di vacanza in più e questo potrebbe essere sufficiente ad evitargli di tornare in Sardegna e di approdare subito all’Inter.
LEGGI ANCHE: Milan, un altro giocatore a scadenza rischia di andare via?
Chi ha un defibrillatore sottocutaneo non può ottenere l’idoneità sportiva in Italia. Ma, se questo dovesse essere rimosso, il discorso cambia. Ecco la speranza di rivedere Christian Eriksen giocare con l’Inter. Il 29enne centrocampista danese ha avuto un arresto cardiaco in campo durante Danimarca-Finlandia dello scorso 12 giugno agli Europei, ha rischiato la vita e poi è stato operato al cuore.
Riccardo Cappato, direttore del centro di elettrofisiologia clinica e aritmologia del gruppo Multimedica di Milano ha parlato così:
“Nel caso di Eriksen le ipotesi sono svariate. Un blocco del cuore da fibrillazione conseguente ad aritmia grave, imprevista e improvvisa.
Cause possibili? Molte. Una potrebbe essere preesistente mai individuata e stabile, tipo la cardiomiopatia congenita o la sindrome di Brugada, oppure una miocardite infiammatoria da causa grave (per lo più da virus, come quello del Covid, che non sembra riguardare il cuore ma che poi all’improvviso innesca l’aritmia), o un disturbo elettrolitico. La causa infiammatoria, se si riesce a diagnosticare, è per esempio una causa reversibile, che potrebbe consentire a Eriksen di arrivare a togliere il defibrillatore e quindi tornare a giocare a calcio in Italia”.
This post was last modified on 28 Luglio 2021 10:33
I giallorossi non pensano solo alle entrate, ma anche alle uscite: la dirigenza ne deve…
Calciomercato Lazio, dopo la disfatta contro il Como cessione all'orizzonte: Sarri vuole sfoltire la rosa…
La Roma e il Milan, esattamente come dodici mesi fa, stanno lavorando a un maxi…
A distanza di sei mesi il Milan per Rabiot fa lo stesso errore commesso dalla…
Le volontà di Davide Frattesi sono quelle di giocare nell’anno che porta al Mondiale 2026,…
Un altro calciatore è stato proposto accendendo rumors di calciomercato per chi sogna il suo…