%26%238220%3BVoglio+tornarci+il+pi%C3%B9+tardi+possibile%26%238221%3B%2C+l%26%238217%3Bha+detto+Mertens+sul+Belgio
rompipalloneit
/2021/11/19/voglio-tornarci-il-piu-tardi-possibile-lha-detto-mertens-sul-belgio/amp/
News sul Calcio

“Voglio tornarci il più tardi possibile”, l’ha detto Mertens sul Belgio

Published by

Quanto Mertens adori il Napoli non è storia odierna. È anni che il belga si trova bene a Napoli, ami la città di Napoli, talmente tanto che il suo prossimo figlio si chiamerà addirittura “Ciro”. E non son nemmeno la sorpresa del giorno le ultime dichiarazioni del numero 14 del club partenopeo, il quale afferma: “Napoli? La adoro, sarà un problema quando dovrò tornare in Belgio“.

Mertens e l’amore con Napoli: “Tutti sanno quanto amo la città”

Mertens, Napoli, Belgio

È un Mertens ammaliato dalla città che illumina la costiera amalfitana. Se fosse per lui non la lascerebbe mai, ci camperebbe per tutta la vita. In cuor suo, però, sa che il giorno purtroppo arriverà, quel giorno in cui dovrà salutare tutti i suoi tifosi e tornare in patria. E non manca molto. Lo si capisce anche dalla sua età che avanza (saranno 35 primavere il prossimo 6 maggio) e dalla precarietà fisica che sempre di più si fa incombente.

L’attuale capocannoniere della storia del club campano ha rilasciato delle dichiarazione al miele per Napoli e per il Napoli: “Tutti sanno quanto amo Napoli. Quando mi sveglio e vedo il mare è bellissimo, il problema sarà quando dovrò tornare in BelgioSpero di tornarci il più tardi possibile. Mio figlio nascerà a Napoli, ma il nome ancora non l’abbiamo scelto“.

Il classe 1987 si è voluto soffermare anche sul sogno scudetto, che quest’anno sembra sempre più realtà: “Stiamo facendo bene, bisogna sempre sognare. Abbiamo comprato qualche calciatore che ha alzato il livello della squadra. In qualche partita serve anche fortuna, speriamo di poter festeggiare alla fine“.

LEGGI ANCHE: Rangers, scelto il nuovo allenatore: è lui il sostituto di Gerrard!

Infine immancabile il ricordo di colui che ha fatto impazzire quel che fu lo Stadio San Paolo, Diego Armando Maradona – tra l’altro il prossimo 25 novembre c’è la ricorrenza della morte del Pibe de Oro: “Diego sarà sempre vivo nello spogliatoio, nella città e nel mondo. Parliamo spesso di lui, leggiamo e impariamo quel che ha fatto la persona che ha portato Napoli al successo. Quando cammino in centro è come stare a casa e Maradona è sempre vivo

This post was last modified on 19 Novembre 2021 0:26

Recent Posts

Il Milan pesca dalla Premier: scelto il bomber da 35 milioni

Il Milan ha un obiettivo molto chiaro in vista della prossima finestra di mercato invernale:…

21 Ottobre 2025

Serie A, non era mai successo nella storia: l’incredibile record al termine della 7a giornata

La 7ª giornata della Serie A 2025/26 passerà alla storia, ma non per spettacolo o…

20 Ottobre 2025

De Laurentiis torna a far discutere: che frecciata dal presidente del Napoli

Aurelio De Laurentiis torna a far discutere con una proposta radicale sul futuro del calcio.…

20 Ottobre 2025

Ultim’ora Spalletti sul ritorno in panchina: è tutto pronto, destinazione clamorosa

Luciano Spalletti è un tecnico che può fare gola a tanti. D'altronde, il suo carisma…

20 Ottobre 2025

Polemiche Milan-Fiorentina, le parole di Rocchi tornano virali: le scelte si contraddicono?

Milan-Fiorentina è stata una gara che ha regalato un flusso enorme di polemiche. Il rigore…

20 Ottobre 2025

Sampdoria, polemiche anche dopo l’esonero di Donati: la moglie non ci sta e sbotta sui social!

La situazione della Sampdoria si complica anche fuori dal campo. Dopo l’esonero di Massimo Donati dalla…

19 Ottobre 2025