Il+procuratore+lo+ammette%3A+%26%238220%3BServirebbe+un+limite+sulle+commissioni%21%26%238221%3B
rompipalloneit
/2021/12/30/il-procuratore-lo-ammette-servirebbe-un-limite-sulle-commissioni/amp/
News sul Calcio

Il procuratore lo ammette: “Servirebbe un limite sulle commissioni!”

Published by

La Fiorentina qualche giorno fa ha voluto affrontare il tema delle commissioni con un lungo esposto da parte del presidente Commisso. E a confermare tutto ciò, sono arrivate in anteprima le dichiarazioni di un procuratore in persona: o meglio, del vincitore del premio come “miglior agente” ai recentissimi Globe Soccer Awards di Dubai, Federico Pastorello. L’agente fra i tanti di Lukaku e Bernardeschi ha confermato quanto anticipato dal numero uno viola.

Il procuratore si svela: “Sì, le commissioni sono troppe: bisognerebbe mettere un limite!”

procuratore, Lukaku, Pastorello

Il procuratore, intervenuto in un a recente intervista per The National, ha voluto dire la sua a proposito sulla questione delle commissioni spettanti agli agenti dei calciatori. E Pastorello ha sottolineato come, per il lavoro che fanno, “sono troppo alte“.

Di seguito, le dichiarazioni in esclusiva dell’agente di Lukaku, Arthur e tanti altri: “Lo dico pubblicamente: le nostre commissioni hanno cifre anche forse troppo importanti per le responsabilità che abbiamo. Non siamo i calciatori o i club: siamo importanti ma servirebbe un limite. Non lo dico per essere Peter Pan. Penso davvero che se manterremo il sistema così per molto tempo, alla fine sarà poco sano e pagheremo tutti un conto salato. Servirà anche per darci protezione: è facile dire che abbiamo preso 6 milioni di commissione ma alla fine vedi che alla fine pagano meno del 25%. Ci sono club in grossi guai finanziari, non abbiamo le stesse garanzie di club e calciatori. Potrebbero esserci dei limiti più corretti in termini di commissione. La storia sui tetti si è ripetuta molte volte ma non è mai successo nulla: vorremmo dialogare con le istituzioni. Finora hanno fatto regole senza chiederci come funziona, serve una soluzione equilibrata. Non siamo contrari a porre un limite, vorremmo avere anche una protezione sui pagamenti in tempo, perché questo è un problema minore per le grandi agenzie ma enorme per chi ha solo giovani o ha solo due-tre giocatori. Ogni fattura deve essere pagata altrimenti non possono andare avanti e investire. Con Fifa è davvero complicato; sfortunatamente, non stanno davvero pensando troppo al sistema. Ma l’Uefa è molto più aperta, più giovane e più aperta a discutere di questo argomento. Quindi forse questa volta ci saranno delle buone notizie, anche per noi”.

LEGGI ANCHE: Pellegrini sicuro: “Mourinho? Non ho dubbi su di lui!”

This post was last modified on 30 Dicembre 2021 21:48

Recent Posts

Serie A, in arrivo una clamorosa novità sul Var: cosa sta succedendo

Era lo strumento che avrebbe dovuto portare totale chiarezza in Serie A, ma si è…

29 Ottobre 2025

Juventus, torna di moda un vecchio pallino di mercato: c’è lo zampino di Spalletti

La Juventus ha scelto Luciano Spalletti per il dopo Tudor. Nelle prossime ore, la società…

29 Ottobre 2025

Superlega, il Real Madrid attacca la UEFA: arriva il duro comunicato

Le stagioni passano, ma i nervi tra il Real Madrid e i vertici del calcio europeo…

29 Ottobre 2025

“Possibile sospensione dei campionati”: esplode un altro scandalo

La notizia che arriva dalla Turchia potrebbe trasformarsi in un enorme scandalo. Il presidente della…

29 Ottobre 2025

Sinner, che colpo di scena: la notizia fa scoppiare di gioia i fan

Deve ancora mettere piede negli impianti di "GreenSet" del Masters 1000 di Parigi, che Jannick…

28 Ottobre 2025

Milan, Tare riporta il top player in Italia: che sgarbo all’Inter!

C’è un nome che rimbalza in queste ore nei corridoi di Milanello. Non un giovane…

28 Ottobre 2025