ZURICH, SWITZERLAND - MAY 20: FIFA President Gianni Infantino during the 71st FIFA Virtual Congress & Council meeting at the Home of FIFA on May 20, 2021 in Zurich, Switzerland. (Photo by Pool/Getty Images)
A partire dal 1 luglio di quest’anno avverrà una vera e propria rivoluzione nella gestione dei prestiti dei calciatori. Lo ha appena annunciato la FIFA, che vuole cercare con queste misure di favorire la valorizzazione dei giovani e l’equilibrio competitivo e di evitare l’accaparramento dei calciatori da parte delle società. Per rendere ufficiale il provvedimento servirà l’approvazione del prossimo Consiglio FIFA.
Queste le novità previste nei trasferimenti in prestito:
Le nuove regole stabilite dalla FIFA, non riguarderanno i calciatori di 21 anni o di età inferiore ai 21 e nemmeno quelli cresciuti nel club di appartenenza.
Thomas Cambiaso
This post was last modified on 20 Gennaio 2022 14:24
Allegri ha deciso. Contro il Bologna giocherà il nuovo arrivato. Il titolare finisce in panca.…
Lite interna tra società e calciatore, con le scelte di Inzaghi che hanno portato alla…
Tutta l'estate è stato al centro delle vicende di calciomercato, quello che è lo scambio…
Il ciclo all'Inter rischia di essere finito e non soltanto per le voci su Calhanoglu…
Mancini e Mourinho potrebbero essere delle mine vaganti per le big di Serie A in…
Il nome di Franck Kessie piace a molti tifosi, soprattutto quelli del Milan: l'ivoriano può…