ROME, ITALY - JULY 04: (L-R) Carmela Pace, president of Unicef Italia, Gabriele Gravina, president of the Italian Football Federation (FIGC) and Unicef Italia general director Paolo Rozera attend FIGC Unveil Partnership With UNICEF press conference on July 04, 2022 in Rome, Italy. (Photo by Elisabetta Villa/Getty Images)
Sospiro di sollievo in casa De Laurentiis: divieto di multiproprietà prorogato fino alla stagione sportiva 2028-29.
“La modifica approvata dal Consiglio Federale F.I.G.C. in materia di multiproprietà è un atto di buon senso che da respiro a chi in questi anni ha investito ingenti risorse economiche nel calcio”. Queste le parole di Aurelio e Luigi De Laurentiis, presidenti rispettivamente di Napoli e Bari.
La vecchia scadenza della norma transitoria segnava al 2024 la fine delle multiproprietà calcistiche in Italia. Napoli e Bari, entrambi di proprietà della Filmauro, non sarebbero state in regola e la famiglia De Laurentiis sarebbe stata costretta a cedere una delle due squadre.
La proroga fino al 2029 permetterà ai fratelli Aurelio e Luigi di continuare il loro percorso. Le loro strade potrebbero però separarsi in caso di promozione in Serie A della squadra pugliese. Infatti, come già accaduto per la Salernitana di Lotito, non sono ancora ammesse multiproprietà nello stesso campionato.
di Marco Gioviale
This post was last modified on 28 Luglio 2022 14:58
Josip Ilicic torna a parlare del suo passato e svela un retroscena che avrebbe potuto…
Mattinata delicata per Gleison Bremer e per la Juventus. Il difensore brasiliano è stato visitato…
Secondo Sportmediaset, Mauro Icardi ha aperto al ritorno in Serie A e sono già partiti…
Pio Esposito segna anche con la Nazionale Italiana e fa impazzire tutti: occhio poi all'annuncio…
La Juventus, in attesa dei rientri dalle nazionali, inizierà da domani a preparare la partita…
La Serie A si sta preparando ad uno dei rinnovi più attesi: il big prolunga…