Tottenham Hotspur's Swedish midfielder Dejan Kulusevski (C) celebrates after scoring their fourth goal during the English Premier League football match between Tottenham Hotspur and Southampton at Tottenham Hotspur Stadium in London, on August 6, 2022. - - RESTRICTED TO EDITORIAL USE. No use with unauthorized audio, video, data, fixture lists, club/league logos or 'live' services. Online in-match use limited to 120 images. An additional 40 images may be used in extra time. No video emulation. Social media in-match use limited to 120 images. An additional 40 images may be used in extra time. No use in betting publications, games or single club/league/player publications. (Photo by CHRIS RADBURN / AFP) / RESTRICTED TO EDITORIAL USE. No use with unauthorized audio, video, data, fixture lists, club/league logos or 'live' services. Online in-match use limited to 120 images. An additional 40 images may be used in extra time. No video emulation. Social media in-match use limited to 120 images. An additional 40 images may be used in extra time. No use in betting publications, games or single club/league/player publications. / RESTRICTED TO EDITORIAL USE. No use with unauthorized audio, video, data, fixture lists, club/league logos or 'live' services. Online in-match use limited to 120 images. An additional 40 images may be used in extra time. No video emulation. Social media in-match use limited to 120 images. An additional 40 images may be used in extra time. No use in betting publications, games or single club/league/player publications. (Photo by CHRIS RADBURN/AFP via Getty Images)
Sotto la guida di Antonio Conte, Dejan Kulusevski è rinato calcisticamente e ora si è ampiamente guadagnato la conferma: gli Spurs si preparano a riscattare a titolo definitivo il suo cartellino dalla Juventus.
Sin dal suo arrivo in prestito a Londra lo scorso gennaio, il livello di rendimento dell’ala svedese si è alzato notevolmente. Già negli ultimi 6 mesi della scorsa stagione aveva infatti messo a referto ben 5 gol e 8 assist in 18 partite.
Kulusevski ha poi confermato il suo ottimo stato di forma in questo inizio di campionato, dove finora è partito da titolare in tutte le 7 presenze disputate, contribuendo con una rete e 3 assist all’ottima partenza della squadra, attualmente al secondo posto in classifica a pari merito con il City di Pep Guardiola e imbattuta con 5 vittorie e 2 pareggi.
Numeri che rispecchiano le premesse dei suoi primi passi da professionista al Parma e che risultano decisamente migliori rispetto a quelli ottenuti in due stagioni in maglia bianconera, con la quale, soprattutto nella sua ultima parentesi sotto la guida di Massimiliano Allegri, non è riuscito a ritagliarsi il proprio spazio.
A questo punto, non vi sono dubbi sul fatto che Kulusevski sia diventato una pedina fondamentale della formazione del tecnico ex Inter, il quale ne avrebbe richiesto personalmente il riscatto. Secondo quanto riportato da Fabrizio Romano, la dirigenza del Tottenham è dunque pronta ad accontentare le richieste del proprio tecnico e chiudere l’affare da 35 milioni al termine della stagione, con grande rimpianto dei tifosi bianconeri.
Ruggero Gambino
This post was last modified on 28 Settembre 2022 12:02
Il Milan non ha dubbi per il prossimo mercato e ha puntato gli occhi sul…
Clamorose novità per il futuro di Carlo Ancelotti: adesso tutto può saltare per un motivo…
Il Napoli sta spingendo forte per arrivare a vincere lo scudetto in questa stagione 2024/25:…
Donnarumma torna ad attirare l'attenzione, ora può cambiare davvero tutto: le parole riferite hanno lasciato…
Clamoroso colpo di scena nella trattativa tra la Federazione Brasiliana e Ancelotti: dopo il dietrofront…
Indiscrezione de La Gazzetta dello Sport su Douglas Luiz e Alisha Lehmann: il retroscena sulla…