HAIFA, ISRAEL - SEPTEMBER 14: Paris Saint Germain's head coach Christophe Galtier before the UEFA Champions League group H match between Maccabi Haifa FC and Paris Saint-Germain at Sammy Ofer Stadium on September 14, 2022 in Haifa, Israel. (Photo by Amir Levy/Getty Images)
L’allenatore del Paris Saint-Germain, Christophe Galtier, è finito al centro di una serie di polemiche legate alla sua passata esperienza sulla panchina del Nizza.
A far scoppiare la polemica è stato l’ex d.s. del Nizza, Julien Fournier, il quale durante un’intervista a RmcSport ha parlato così della rottura avvenuta con il tecnico del PSG:
“Se rivelassi le vere ragioni del nostro conflitto, Galtier non troverebbe più lavoro né in Francia né in Europa».
Le parole di Fournier, ora d.s. del Parma, riaccendono la polemica religiosa che è scoppiata attorno a Galtier. Come riporta l’Equipe, l’allenatore francese è stato accusato di scarso rispetto verso la religione musulmana, in particolare verso la pratica del ramadan.
Ai tempi di Nizza, quando Galtier e Fournier lavoravano l’uno a fianco all’altro, l’allenatore avrebbe cercato di convincere i giocatori musulmani in rosa di non rispettare il digiuno diurno.
Il d.s. sembrerebbe non aver preso bene il comportamento del c.t. e per questo motivo avrebbe chiesto alla dirigenza il suo esonero.
Con le questioni religiose al centro delle polemiche, si prospettano giorni davvero delicati per l’allenatore della squadra campione di Francia.
Edoardo Di Vito
This post was last modified on 1 Ottobre 2022 8:47
Dusan Vlahovic può salutare la Juventus: addio sempre più vicino ma resta in Serie A,…
La rivelazione di Santiago Gimenez svela il suo futuro: in questa sessione di mercato si…
C'è stata un'offerta definita indecente diretta alla Fiorentina che ha scatenato un bel po' di…
Il Napoli sta definendo in queste ore la cessione di un giocatore che non rientra…
Il Gran Premio di Silverstone ha fatto molto discutere e ha regalato grandi emozioni. Ancora…
In casa Juve si lavora per rinforzare la rosa a disposizione di Igor Tudor ma…