
TURIN, ITALY - SEPTEMBER 11: Dusan Vlahovic of Juventus reacts after scoring a goal which was disallowed during the Serie A match between Juventus and Salernitana at on September 11, 2022 in Turin, Italy. (Photo by Jonathan Moscrop/Getty Images)
Il mercato non si ferma mai, è proprio vero. Dopo le indiscrezioni su un possibile ritorno di Lukaku in Premier, si parla anche dell’interessamento di molte big al bomber della Juventus Dusan Vlahovic. Negli ultimi giorni si era parlato dell’Arsenal di Arteta, mentre ora spuntano nuove concorrenti.
Secondo quanto riportato dal Sun, sulle tracce del serbo non ci sono solo i Gunners. Il Chelsea avrebbe messo nel mirino il talento classe 2000 della Juventus. Graham Potter, nuovo allenatore dei Blues, avrebbe fatto espressamente il nome di Vlahovic al presidente Bohely.
La parte importante del retroscena di mercato sarebbe la vicenda Lukaku: il Chelsea potrebbe riportare il belga a Londra. Se ciò non dovesse succedere si virerebbe sul colpo Vlahovic. Un colpo estremamente difficile vista la concorrenza. Inoltre la Juve non si priverebbe mai del giocatore, considerando il progetto tecnico del quale è il fulcro principale.
In più c’è da aggiungere il possibile inserimento di PSG e Bayern Monaco, sempre secondo il tabloid inglese. Per Chelsea ed Arsenal pensare di andare all’assalto del serbo sembra complicato. Tuttavia le vie del mercato sono imprevedibili. Mai dire mai.
Enrico Coggiola
This post was last modified on 3 Ottobre 2022 18:45
La Juventus continua a muoversi sul mercato con una strategia precisa: aggiungere esperienza e qualità…
L’Inter ha ufficializzato una nuova tegola in vista del delicato impegno sul campo del Napoli.…
Oltre all'attesissima sfida di sabato tra Napoli e Inter, l'8ª giornata del campionato di Serie…
Durante un aggiornamento di mercato, Nicolò Schira ha rilanciato una voce che, se confermata, avrebbe…
Nuova tegola per la Triestina Calcio 1918, che incassa un’ulteriore penalizzazione di tre punti in…
Si è da poco conclusa la tre giorni di competizioni europee, con un bilancio tutt'altro…