
Approvata la nuova legge, italiani infuriati (ANSA) - Rompipallone.it
C’è l’ok del Governo, ora novanta giorni per l’attuazione: arriva la nuova legge che fa infuriare tutti gli italiani.
Sono tempi duri in Italia. I postumi della pandemia, poi la guerra Russia-Ucraina, l’inflazione e tutti i suoi derivati. Non tira una bella aria nel Belpaese, con una tensione sociale sempre più crescente e difficoltà oggettive nell’affrontare le spese quotidiane, anche quelle minime.
Le ultime settimane hanno tenuto banco per la rimozione del reddito di cittadinanza e il rincaro – un altro – sui prezzi del carburante. Ma intanto da Palazzo Chigi è arrivato l’ok a un decreto legislativo atteso da tempo, ormai sulla via della conversione definitiva in legge. Una manovra che ha fatto infuriare tutti gli italiani.
Il Consiglio dei Ministri, lo scorso 3 agosto, ha approvato in fase preliminare un decreto legislativo, su indicazione della Direttiva UE 2021/2118 del Parlamento e del Consiglio d’Europa, per la sostituzione della precedente normativa sulla RC auto obbligatoria. Vengono così introdotte nuove norme al Codice della Strada e a quello delle Assicurazioni private.
Con un decreto attuativo di prossima emanazione, si va verso l’obbligo specifico di assicurazione anche per i veicoli elettrici, su tutti monopattini ed e-bike, che ormai caratterizzano la mobilità delle città italiane. Il decreto legislativo, a cura del MIMIT – il Ministero delle Imprese e del Made in Italy – interverrà su più punti. Stabilendo, ad esempio, che l’obbligo assicurativo è imposto dall’uso dei veicolo, indipendentemente dal terreno in cui avviene o dal fatto che sia fermo o in movimento.
In parole povere: l’obbligo è esteso anche ai veicoli fermi in aree private. Il Governo ha deciso di fare le cose con puntualità e precisione. L’obbligo assicurativo, però, prevede delle deroghe: per esempio per i veicoli non idonei a mezzi di trasporto, per quelli ritirati dalla circolazione, anche se sotto fermo amministrativo, confisca o sequestro.
Concessione anche sulla sospensione dell’assicurazione, in caso di utilizzo stagionale del mezzo. La grossa novità riguarda i monopattini, per il momento, e forse anche le e-bike, su cui si discute. Dopo l’entrata in vigore della legge e dei conseguenti decreti attuativi, scatterà l’obbligo di assicurare i monopattini elettrici. Una brutta notizia per i tanti italiani che, in questi anni, hanno anche investito sui mezzi cosiddetti sostenibili. E che ora si troveranno ad affrontare un’altra spesa. L’ennesima, di questa stagione economica così incerta e turbolenta.
This post was last modified on 5 Agosto 2023 13:59
La NFL vive ore di profondo dolore per la morte di Marshawn Kneeland, 24 anni,…
Il Milan di Massimiliano Allegri sta sognando in grande, ma mancano ancora i gol. Per…
Ruud Gullit, leggenda del calcio olandese che ha vestito tra le altre le maglie di…
Il Genoa ha finalmente un nuovo allenatore. Dopo la separazione degli scorsi giorni con Patrick…
Quella di ieri del Pafos contro il Villarreal in Champions League è stata una vittoria…
Ancora nel mirino Ademola Lookman che contro il Marsiglia è stato sostituito da Ivan Juric…