Euro2024%2C+scoppia+il+caso+prima+di+Italia-Albania%3A+%26%238220%3BAtto+vergognoso%26%238221%3B
rompipalloneit
/2024/06/13/euro2024-scoppia-il-caso-prima-di-italia-albania-atto-vergognoso/amp/
Calcio Internazionale

Euro2024, scoppia il caso prima di Italia-Albania: “Atto vergognoso”

Published by

Si avvicina l’inizio di Euro2024 e il debutto dell’Italia contro l’Albania: proprio la sfida d’esordio degli azzurri fa scoppiare il caso

Ancora ventiquattro ore o poco più e si alzerà il sipario su Euro2024: la gara d’esordio della rassegna continentale sarà quella tra i padroni di casa della Germania e la Scozia, con fischio d’inizio alle ore 21 di venerdì 14 giugno.

Il giorno dopo il torneo entrerà a pieno regime con tre partite in programma, compreso il debutto dell’Italia campione in carica: appuntamento alle ore 21 a Dortmund per la sfida contro l’Albania di Sylvinho. Una partita già importante per gli azzurri di Spalletti, considerato che il girone si presenta come uno dei più difficili, con Spagna e Croazia a condividere l’ambizione di arrivare fino in fondo alla manifestazione.

La formula consente di passare il turno anche alle migliori terze, ma certo Italia-Albania ha tutto per essere una sfida già decisiva: un passo falso potrebbe costare caro ai calciatori italiani, così come un risultato positivo potrebbe lanciare verso una inaspettata qualificazione quelli albanesi. A favore di Spalletti ci sono i precedenti che vedono l’Italia mai sconfitta dall’Albania nelle sfide fin qui disputate.

A Dortmund si partirà però dallo 0-0 e gli azzurri dovranno dare il massimo portare a casa i tre punti. Proprio a due giorni dal debutto, scoppia il caso relativo alla sfida degli azzurri. È la politica a fomentare le polemiche con una decisione che ha sollevato un polverone.

Italia-Albania diventa un caso: si ferma il Parlamento

Edi Rama, primo ministro albanese, ha deciso di fermare il Parlamento proprio in vista delle partite della propria Nazionale ad Euro2024.

Itala-Albania diventa un caso politico: che caos (LaPresse) – Rompipallone.it

L’Albania manca dalla rassegna continentale dal 2016 e la sfida con l’Italia è particolarmente sentita a Tirana. Anche per questo Rama ha voluto sospendere tutte le attività politiche fino al 24 giugno, giorno dell’ultima gara della fase a gironi per le Nazionale di Sylvinho. I parlamentari avranno così la possibilità di recarsi in Germania per assistere dal vivo alle tre partite dell’Albania.

L’ultima sessione plenaria del Parlamento albanese è stata fatta ieri, mercoledì 12 giugno, consentendo ai parlamentari di poter raggiungere in tutta tranquillità la Germania. Niente più riunioni e decisioni fino al 24 giugno, con una presa di posizione che ha fatto infuriare i partiti di opposizione. “È un atto vergognoso” la dura accusa arrivata dall’opposizione nei confronti del Primo ministro Rama. Italia-Albania è diventata quindi un vero e proprio caso nazionale.

This post was last modified on 13 Giugno 2024 10:29

Published by

Recent Posts

Donnarumma nella bufera, duro attacco dopo Psg Bayern: le parole fanno male

Il portiere del Psg e della Nazionale italiana Gianluigi Donnarumma ha ricevuto un durissimo attacco…

5 Luglio 2025

Niente Sinner, ora è ufficiale: l’annuncio a Wimbledon lascia senza parole

Il numero uno al mondo Jannik Sinner continua a vincere ma intanto in queste ore…

5 Luglio 2025

Calciomercato Juve, il rinforzo arriva dalla Serie A: spunta l’idea di uno scambio

La Juve sta lavorando in maniera mirata per rinforzarsi in vista della prossima stagione: il…

5 Luglio 2025

Igor Protti ricoverato in ospedale: drammatico annuncio sui social

Igor Protti, ex attaccante di Bari e Livorno, ha dato via social un annuncio drammatico:…

5 Luglio 2025

Calhanoglu, arriva l’offerta tanto attesa: la posizione dell’Inter

Calhanoglu continua a tenere gli occhi puntati su di sé in casa Inter: è arrivata…

5 Luglio 2025

Dal Barcellona all’Inter: colpo di scena dietro l’angolo sul mercato

Dal Barcellona il giocatore può trasferirsi all'Inter: il colpo di scena è dietro l'angolo, ecco…

5 Luglio 2025