Dramma+per+lo+sport+italiano%3A+i+suoi+successi+resteranno+indelebili
rompipalloneit
/2024/07/07/dramma-per-lo-sport-italiano-i-suoi-successi-resteranno-indelebili/amp/
Altri Sport

Dramma per lo sport italiano: i suoi successi resteranno indelebili

Published by

Grave perdita per lo sport italiano che saluta uno dei personaggi più iconici e vincenti della sua storia: i suoi successi resteranno indelebili 

Una figura iconica, uno dei personaggi più vincenti della recente storia dello sport italiano. Sembrava aver vinto anche l’ultima battaglia, con un’operazione al cuore superata con successo, poi un’improvviso peggioramento lo ha portato via dai suoi cari, lasciando famigliari e amici nel dolore.

È morto sabato pomeriggio Piermario Calcamuggi, 74 anni, uno degli artefici del successo dello sci italiano negli anni ’90. Un nome che è anche una garanzia per gli sport invernale, considerato il suo curriculum da tecnico assolutamente impareggiabile. Si fa fatica a ricordare tutti i trionfi che portano anche la sua firma, ma qualcuno è assolutamente impossibile da dimenticare.

Ecco allora venire alla mente l’oro Olimpico di Deborah Compagnoni ad Albertville nel 1992 oppure quello di Lillehammer del 1994, nelle uniche due edizioni che si sono tenute a distanza di due anni per differenziarle da quelle estive. Un doppio oro che non è l’unica perla di Calcamuggi che da direttore tecnico ha esaltato il movimento sciistico tricolore.

Sono da ricordare allora anche i trionfi che l’Italia dello sci è riuscita a conquistare nel 1996 con la ‘valanga rosa’ capace di piazzare una memorabile tripletta a Narvik, con Compagnoni davanti a Panzanini e Kostner nel gigante.

Addio a Calcamuggi, improvviso peggioramento dopo l’operazione

A comunicare il decesso di Calcamuggi è stata la Fisi, la Federazione italiana degli sport invernali, con un comunicato dove viene spiegato quanto accaduto al tecnico.

Morto Calcamuggi, tecnico della valanga rosa (ANSA) – Rompipallone.it

Nella nota, la Federazione annuncia la scomparsa del 74enne “a seguito di un improvviso peggioramento delle sue condizioni di salute, dopo un intervento di routine al cuore, che era perfettamente riuscito”. L’uomo, dopo l’operazione, aveva anche potuto vedere la moglie Margherita e i figli Matteo ed Elisa,  “promettendo a breve un incontro nella loro casa di Champoluc”.

Il peggioramento improvviso del quadro clinico ha però portato alla sua morte nel pomeriggio di sabato 6 luglio con la Fisi ha voluto esprimere le sue condoglianze e stringersi  “alla famiglia in questo triste momento”. Una perdita importante per lo sport italiano, l’addio di un personaggio che ha messo la sua firma su un momento particolarmente florido e ricco di trionfi per il movimento degli sport invernali del nostro paese. I suoi successi resteranno indelebili, come il ricordo di chi ha saputo guidare al meglio una generazione di sciatori fantastici per il nostro paese.

This post was last modified on 8 Luglio 2024 6:48

Published by

Recent Posts

Griezmann alla Juve, il post sui social scatena i tifosi: “Vi aspettiamo insieme”

Il post sui social riguardo Antoine Griezmann scatena i tifosi della Juventus: "Vi aspettiamo insieme".…

16 Luglio 2025

Dal Bayern all’Inter: Marotta piazza il colpo da 90

Dal Bayern all'Inter, può succedere davvero: l'Inter tenta il colpaccio.  L’Inter vuole pescare in Germania…

15 Luglio 2025

Mercato Napoli, arriva il bomber: tutto fatto per il colpo in attacco

Lucca-Napoli, ci siamo: affare ai dettagli. Lorenzo Lucca è a un passo dal diventare un…

15 Luglio 2025

Juve, che rimpianto: l’ha buttato via e in 6 mesi ha segnato più di Vlahovic

Che rimpianto in casa Juventus: l'ha buttato via e in sei mesi ha segnato più…

15 Luglio 2025

Tesoretto Milan: ecco altri 120 milioni per il mercato di Tare

C’è un Milan che taglia i rami secchi senza far troppo rumore. Alcuni nomi tornano,…

15 Luglio 2025

Juventus, Comolli ha scelto il suo collaboratore: c’è l’annuncio

La Juventus continua il suo processo di rinnovamento dirigenziale, con nuovi innesti e scelte strategiche…

15 Luglio 2025