Ultim'ora Inter, le condizioni di Lautaro Martinez e non solo: c'è l'annuncio di Inzaghi (Ansa Foto) - Rompipallone.it
Squalifica Lautaro Martinez, è arrivata la decisione ufficiale del giudice sportivo
Lautaro Martinez è stato senza dubbio il protagonista nell’ultimo turno di campionato. E non certo in un’accezione positiva, anzi. Il centravanti argentino non ha certo disputato la sua miglior partita da quando veste il nerazzurro. Ha sbagliato una clamorosa occasione quando il risultato era ancorato sullo 0-0 e non è riuscito a spingere i suoi verso una vittoria che sarebbe stata fondamentale, visto il sorpasso in classifica ai danni del Napoli poi non avvenuto.
Come se non bastasse, l’attaccante si è reso protagonista anche nel postgara. Furioso per il ko della sua Inter, ha sbraitato senza un domani, con le telecamere di Dazn che l’hanno inquadrato mentre proferiva una espressione blasfema, o presunta tale. Un caso che ha sollevato l’opinione pubblica, tra chi ha chiesto fin da subito la squalifica per il numero 10 come vuole il regolamento e chi, invece, è andato più cauto proprio puntando sulla mancanza di certezza assoluta vista l’assenza di audio.
Ebbene, oggi sono arrivate le decisioni del giudice sportivo. All’indomani dell’ultima gara del turno, quindi, è arrivata l’ufficialità sul caso Lautaro. L’attaccante argentino non è stato squalificato per le presunte imprecazioni blasfeme pronunciate dopo il fischio finale della gara contro la Juve.
L’assenza di un audio ha impedito la verifica dell’espressione corretta pronunciata dall’attaccante, al di là del labiale. Da qui la decisione di non procedere nei confronti del centravanti che quindi potrà essere regolarmente in campo sia nel prossimo turno che, soprattutto, nella super sfida del Maradona contro il Napoli. Ricordiamo che per espressioni blasfeme c’è la squalifica di almeno un turno.
Ma quali sono le altre decisioni del giudice sportivo? Squalifica per un turno a Giovanni Leoni, unico calciatore espulso nel turno disputato. Per somma di ammonizioni, invece, squalifiche per Bradaric del Verona, Gosens della Fiorentina, Izzo del Monza, Masina del Torino e Rovella della Lazio.
Ed alla società biancoceleste anche una multa di 8.000 euro per “avere suoi sostenitori, nel corso della gara, intonato un coro becero nei confronti della squadra avversaria e per avere, inoltre, lanciato nel recinto di giuoco, alcune bottigliette in plastica”.
Gyökeres-Arsenal, ci siamo: affare chiuso con lo Sporting. Lo svedese vola in Premier Viktor Gyökeres…
Giovanni Leoni-Inter, l'annuncio in diretta spiazza. Il vice presidente dell’Inter, Javier Zanetti, ha rotto gli…
Prosegue la trattativa tra il Napoli e il Galatasaray per la cessione a titolo definitivo…
La Juve sta faticando sul mercato ed in arrivo una doccia gelata per Tudor: ora…
La Roma si è radunata senza alcun volto nuovo: Gasperini non è contento ma sta…
La Juventus prova a potenziare il reparto mediano: il nuovo innesto arriva dalla Ligue 1…