Policy Editoriale di Rompipallone.it

La nostra missione

Noi di Rompipallone.it siamo quelli che il calcio lo vivono a mille, con la voglia di raccontarlo senza giri di parole e con un sorriso stampato in faccia. La nostra missione? Dare a voi – tifosi sfegatati, amanti del pallone e pure a chi lo guarda solo per fare casino – notizie che arrivano come un tiro all’incrocio, analisi che spaccano il minuto e approfondimenti che ti fanno dire: “Questi sì che la sanno lunga!”. Parliamo di tutto il mondo del calcio, con un occhio di riguardo per le storie che fanno rumore, e lo facciamo con passione, schiettezza e una trasparenza che non ha paura di prendere posizione.

I nostri principi fondamentali

La redazione giornalistica di Rompipallone.it non sta mai ferma, da ben quattordici anni, era il 2011 precisamente: corriamo come un’ala sulla fascia, guidati da un modo di fare che è il nostro marchio di fabbrica. Ecco cosa ci tiene in gioco:

Accuratezza e verifica dei fatti: niente autogol

Per noi, sparare una bufala è come segnare nella porta sbagliata: un disastro da evitare. Prima di pubblicare, controlliamo tutto con la pignoleria di un arbitro al VAR: fonti ufficiali – comunicati, interviste, dati delle leghe – e, se serve, scaviamo tra le voci più toste in giro. Quando il mercato fa girare la testa, non ci limitiamo al “me l’ha detto mio cugino”: cerchiamo riscontri, pesiamo chi ha aperto il fuoco e lo diciamo chiaro, così sapete se è una bomba vera o solo un petardo bagnato.

Indipendenza editoriale: giochiamo senza padroni

Qui non ci sono catene: quello che scriviamo ce lo inventiamo noi, senza che sponsor o portafogli altrui ci mettano lo zampino. La nostra linea è nostra, punto, e la tracciamo pensando a voi che ci leggete e al gusto di dire le cose come stanno. La pubblicità sul sito? Ci dà ossigeno, ma non ci fa cantare il coro che vuole lei. E se c’è un pezzo sponsorizzato, lo urliamo forte, così non vi prendiamo in giro.

Imparzialità e correttezza: passione, ma senza paraocchi

Amiamo il calcio in tutte le sue sfumature, ma non ci facciamo abbagliare dai colori di una maglia. I fatti li serviamo caldi e senza condimenti, anche quando si parla di rivalità o di polemiche da bar. Le opinioni? Le spariamo nei commenti e negli editoriali, ben separate dalle notizie, come il pallone dalla linea di fondo: ognuno sta dove deve stare.

Originalità e valore aggiunto: non solo chiacchiere

Non siamo qui per fare i pappagalli delle agenzie. Vogliamo darvi qualcosa che vi resti in testa: analisi che vi fanno vedere il gioco da un’altra angolazione, numeri che sembrano usciti da una scommessa vinta al 90°, storie che profumano di spogliatoio. E quando possiamo, vi tiriamo fuori interviste o chicche che vi fanno gridare: “Questi rompono il pallone sul serio!”.

Trasparenza: carte sul tavolo

Con voi non giochiamo a nascondino. Chi siamo, come ci muoviamo e da dove arrivano i soldi per tenere in piedi Rompipallone.it lo trovate scritto chiaro nella nostra pagina “Chi siamo”. Ogni articolo ha un nome dietro, ogni critica una porta aperta: siamo una banda di matti per il calcio, ma sempre pronti a chiacchierare con chi ci segue.

Utilizzo delle fonti: chi ha detto cosa?

Se peschiamo una notizia da fuori, non facciamo i furbi: vi diciamo da dove arriva, senza mezzi termini. E se una fonte vuole restare nell’ombra, la copriamo solo se la storia è da capogiro e se l’abbiamo controllata fino all’ultimo fischio. La fiducia non si improvvisa, si suda.

Notizie e opinioni: due campionati diversi

I fatti sono il nostro terreno, le opinioni il nostro show negli spogliatoi. Le notizie ve le diamo secche e verificate, mentre i pensieri a ruota libera – quelli che nascono davanti a una birra dopo la partita – li mettiamo in bella vista, con un cartello che dice: “Qui si spara a zero”.

Politica sulle correzioni: se si sbaglia, si riparte

Non siamo santi, e qualche volta la toppiamo. Ma se succede, rimediamo più veloci di un dribbling di Ronaldo: una nota nel pezzo o un articolo a parte se la frittata è grossa. E se vedi qualcosa che non torna, scrivici a redazione@rompipallone.it: il tuo occhio è il nostro fuoriclasse in panchina.

Utilizzo dell’intelligenza artificiale: un assist, non un gol

L’AI? È come un compagno che ti passa la palla: ci aiuta a cercare, tradurre o mettere in fila i dati. Ma il tiro lo facciamo noi: ogni riga che leggete è scritta, rivista e calciata da mani umane, col nostro ritmo e la nostra grinta.

Finanziamento

Rompipallone.it cresce grazie alla pubblicità che vedete qua e là: banner e spazi che ci tengono in piedi senza farvi aprire il portafoglio. Ma non illudetevi: i soldi degli sponsor non ci comprano l’anima. La nostra voce resta libera, sempre pronta a rompere le scatole.

Contatti

Qualcosa da dire sulla nostra linea? Un errore da farci notare o una battuta da condividere? La redazione è a un passo: scriveteci a redazione@rompipallone.it. Siamo qui per ascoltarvi, perché Rompipallone.it non è solo un sito: è il nostro modo di prendere a calci il pallone insieme a voi. Divertendoci sempre come da bambini. Sempre.

Gestione cookie