Notizia clamorosa: il calciatore, protagonista qualche giorno fa di un episodio alquanto spiacevole, è stato squalificato per sette turni.
La storia del calcio è piena zeppa di episodi controversi, sia dentro che fuori dal rettangolo verde, che hanno portato a squalifiche lunghissime. Risse, insulti al direttore di gara, prese di posizioni discutibili su temi di rilevanza mondiale: tanti sono i motivi che possono portare il giudice a comminare una sospensione superiore alle cinque giornate.
Un episodio spiacevolissimo, con il calciatore all’epoca in forza al Siena che si presentò davanti alle telecamere con il volto vistosamente tumefatto. Un errore che costò a Matrix una squalifica lunghissima: ben otto giornate di sospensione per quello che all’epoca era il difensore centrale dell’Inter.
Episodi di questo tipo si verificano, di tanto in tanto, ancora oggi. L’ultima maxi squalifica è notizia di pochi minuti fa: il calciatore è stato bloccato per ben sette turni di campionato. Ma questa volta è successo tutto al di fuori del rettangolo verde.
Youcef Atal, arriva la maxi squalifica: sette giornate al calciatore algerino
Un episodio alquanto controverso è costato carissimo a Youcef Atal, difensore algerino attualmente in forza al Nizza. Il 27enne, classe 1996, è stato ufficialmente sospeso dalla Federazione francese per le prossime sette partite ufficiali. Una decisione presa in seguito ad un episodio spiacevole che ha visto protagonista Atal: il giovane algerino, infatti, aveva pubblicato qualche giorno fa un post sui social media in cui – in qualche modo – sembrava esprimere il suo sostegno alla Palestina.

Da giorni, più precisamente dal 7 ottobre scorso, è in corso la guerra tra il popolo palestinese e quello israeliano: uno scontro cruento che ha già generato migliaia di vittime e feriti. Uno scontro iniziato proprio da Hamas, organizzazione paramilitare palestinese.
Per questo la Federazione francese ha condannato il gesto di Atal. Come ben sappiamo i calciatori – soprattutto al giorno d’oggi nell’era dei social network – godono di una popolarità che gli consente di esercitare un’influenza grandissima sui giovani e in generale su tutta la popolazione mondiale.
Ed è per questo che non possono permettersi passi falsi, tanto più su argomenti così delicati. Quella tra palestinesi e israeliani è una guerra che purtroppo sta seminando odio, violenza e disperazione in tutto il Medio Oriente. La sanzione, comminata dalla Federazione transalpina, avrà effetto a partire da martedì 31 ottobre.