L’Inter lavora per la prossima stagione sul mercato: nel mirino non c’è più Lucca, nerazzurri stregati da un altro bomber
L’Inter programma il futuro. Lautaro Martinez e compagni sono al lavoro per un finale di stagione da vivere tutto d’un fiato, incandescente per i tanti impegni cui dovranno far fronte. Dalla Serie A alla Champions League, fino alla Coppa Italia, con i nerazzurri che puntano il Triplete, da trasformare in poker con il Mondiale per Club.
L’Inter se sul campo è impegnata per conquistare gli obiettivi stagionali, dietro la scrivania si muove già per programmare il futuro. E così Marotta ed Ausilio lavorano coscienti di come debbano muoversi con grande anticipo, anche perché il budget a disposizione non è certo al pari delle altre big.
Inter, focus sull’attacco: doppio addio, ecco il bomber
Di certo c’è che va rinforzato l’attacco. Alle spalle di Lautaro Martinez e Thuram, infatti, non vi sono calciatori al livello dei titolari. Marko Arnautovic, nelle ultime settimane, è risultato decisivo in più di un’occasione ma ha il contratto in scadenza a giugno e probabilmente non gli verrà rinnovato, al pari di Correa.

E così sembra necessario l’ingaggio di un centravanti. Sono diversi i nomi sul taccuino della dirigenza nerazzurra ma il grande obiettivo è stato già individuato. Gioca in Italia ed ha impressionato gli uomini mercato di viale della Liberazione. Ci riferiamo a Santiago Castro, bomber del Bologna arrivato per sostituire Zirkzee.
Inter, all-in su Castro: la strategia dei nerazzurri
Al momento l’argentino è preferito anche a Lorenzo Lucca, su cui c’è forte la concorrenza di Napoli in primis e Roma. Classe 2004, Castro è arrivato a Bologna nel gennaio 2024, con i felsinei che hanno sborsato 13,2 milioni di euro al Velez Sarsfield per portarlo in Emilia. Blindato da un contratto fino al 2028 con uno stipendio da 500mila euro a stagione, fin qui in 46 presenze ha all’attivo 11 gol con nove assist.

Per Marotta ed Ausilio Castro sarebbe l’erede oppure il vice perfetto di Lautaro Martinez. Il Bologna valuta il suo bomber non meno di 40 milioni di euro ma potrebbe essere interessato ad inserire nella trattativa Asllani. Tra le due società, poi, c’è in ballo anche la situazione relativa a Fabbian su cui l’Inter ha un diritto di recompra di 12 milioni.