Juventus a caccia di un nuovo centravanti, per i bianconeri novità importanti in arrivo: accordo in vista e scenari che cambiano improvvisamente
Sono già in corso riflessioni approfondite, in casa Juventus, per la prossima stagione, per capire dove e come intervenire, per rimettersi a caccia di grandi traguardi. L’intenzione dei bianconeri era di avviare un nuovo ciclo solido e possibilmente vincente già quest’anno, ma come sappiamo le cose sono andate assai diversamente rispetto alle attese. E ora ci sarà da affrontare, molto probabilmente, una ennesima ricostruzione.
La squadra non è riuscita a esprimere il potenziale che ci si attendeva con Thiago Motta al timone. Adesso, è il momento di serrare i ranghi e cercare di raggiungere l’obiettivo minimo del ritorno in Champions League, per avere poi maggiori margini di manovra, laddove possibile, sul mercato. E’ una Juventus che dovrà mettere mano al portafogli per ottenere innesti di livello, soltanto così si può pensare di risalire la china e tornare competitivi per vincere in Italia e in Europa.
Naturalmente, uno dei reparti che sarà maggiormente interessato dai movimenti, sarà l’attacco, dove il futuro di tanti giocatori e in bilico e dove da tempo la Juventus segue una lunga lista di obiettivi. Gli intrecci del calciomercato sono imprevedibili e per i bianconeri ci sono cambiamenti importanti in vista, scenari difficilmente immaginabili fino a poco tempo fa.
Arsenal vicinissimo a Sesko: cosa cambia per la Juventus per Vlahovic
Nel valzer degli attaccanti, l’Arsenal torna a spingere forte per Benjamin Sesko. Lo sloveno, uno dei papabili anche per i bianconeri, potrebbe sbarcare a Londra il prossimo anno.

In Inghilterra, secondo ‘Team Talk’, riferiscono che i contatti della dirigenza dei ‘Gunners’ per Sesko starebbero per andare a buon fine. Per i londinesi, sarebbe un gran colpo. Ma soprattutto, significherebbe, in chiave bianconera, che Arteta e soci mollerebbero Vlahovic, che sembrava il candidato principale, di recente, per il reparto offensivo. E a questo punto non è detto che il destino del serbo non cambi. Le pretendenti si stanno tirando indietro progressivamente, chissà che Vlahovic non resti alla Juve.
Juventus-Vlahovic, non è finita: dipende anche da Tudor
Ovviamente, sul tavolo ci sarebbe ancora da risolvere una questione non di poco conto, tutt’altro, vale a dire quella del rinnovo del contratto del serbo. Ma i discorsi potrebbero anche riaprirsi.

Dipenderà molto da come andranno le ultime partite di questa stagione e dall’apporto che Vlahovic saprà dare alla causa. Tudor è da sempre un estimatore del bomber, può spingerlo a dare il meglio e anche ‘intercedere’ presso la dirigenza per fare uno sforzo per trattenerlo. Non è ancora detta l’ultima parola.