Inter, che ribaltone: la mossa di mercato che nessuno si aspettava

Dalla possibile cessione o l’addio a scadenza, alle trattative di rinnovo: la scelta di Marotta che sorprende tutti.

L’Inter è tornata alla vittoria in campionato ed è ora a +6 sul Napoli secondo, atteso domani dalla sfida contro l’Empoli. I nerazzurri hanno battuto con il punteggio di 3-1 contro il Cagliari. Dimenticato il pari contro il Parma, dopo lo scintillante successo contro il Bayern Monaco l’Inter si è riscattata anche in campionato.

Una vittoria firmata da Marko Arnautovic, autore di gol ed assist per le prime due reti dei nerazzurri. La rete di Piccoli ha nuovamente balzato alla mente le paure del Tardini, con la clamorosa rimonta subita. Ci ha pensato poi Bisseck a chiudere i conti con il 3-1 finale che ha messo il punto esclamativo sulla gara.

Inter, Arnautovic si regala una notte da star

Marko Arnautovic, attaccante dell’Inter classe 1989, è stato senza dubbio il man of the match. Ha quasi sempre trovato poco spazio nella squadra allenata da Simone Inzaghi. Arrivato da riserva, le grandi qualità dell’attacco e il poco turnover messo in atto dal mister nerazzurro non hanno permesso all’austriaco di poter scendere in campo con continuità.

Dopo l’inizio di stagione, caratterizzato da diverse panchine – e qualche subentro a partita in corso in Champions League -, l’attaccante ex Bologna ha trovato più minuti e, in aggiunta, il ritorno al gol con più semplicità. Lo testimoniano le tre reti nelle ultime quattro uscite, di cui uno, quello dell’1-2 contro il Monza a San Siro, che ha aperto le danze della rimonta nerazzurra.

Arnautovic, dalla cessione al possibile prolungamento

Dopo le prestazioni sottotono, e i minuti in campo che col passare del tempo erano sempre più al lumicino, in pochi si potevano aspettare una ripresa e una nuova occasione in maglia Inter, considerando il contratto in scadenza per il 35enne in data giugno 2025. I gol e la possibilità di far rifiatare i “big” dell’attacco senza lasciare per strada gol e punti, stanno convincendo Inzaghi e Marotta a proseguire con lui.

Marko Arnautovic con il premio di migliore in campo
Arnautovic, dalla cessione al possibile prolungamento (Lapresse) – Rompipallone

Secondo quanto riporta Calciomercato.com, iniziano infatti a circolare voci sulla possibilità che Arnautovic possa proseguire in casa Inter almeno per la prossima stagione, 2025/2026. Filtra, infatti, che ci sia già il grande gradimento del giocatore per continuare a Milano, anche considerando la presenza, da giugno, del Mondiale per Club, a cui parteciperanno anche i nerazzurri.

La sensazione è che dunque, se le parti troveranno l’accordo, si potrebbe continuerà per un altro anno insieme, sedendosi al tavolo per ridiscutere i termini del contratto – con ogni probabilità al ribasso -, e poter così continuare anche per la prossima stagione, con nuova scadenza nel giugno 2026.

Arnautovic, le prestazioni per il cambio di rotta

Il cambio di idee di Marotta, Ausilio e Inzaghi, verso la riconferma di Marko Arnautovic arriva oltre che dalle prestazioni, dai dati. Quest’ultimi non dicono tutto, ma danno un’idea del cambio di atteggiamento che ha avuto l’austriaco nella seconda parte di stagione. Zero, infatti, sono state le reti in Serie A dell’attaccante fino al 10 febbraio 2025, data in cui il centravanti ha siglato il gol vittoria nel 2-1 contro la Fiorentina.

Marko Arnautovic esulta dopo un gol
Arnautovic, le prestazioni per il cambio di rotta (Lapresse) – Rompipallone

Da quella rete sono arrivati altri tre sigilli (contro Monza, Udinese e Cagliari). In questa fase, con l’Inter che dovrà dare tutto per proseguire il cammino contro le grandi della Champions League, il rendimento di Arnautovic potrebbe essere fondamentale nell’obiettivo scudetto.

Gestione cookie