Affare di calciomercato in porto per la Juventus, l’ufficialità è appena arrivata: il verdetto fa sorridere i bianconeri
La Juventus si mette alle spalle un weekend decisamente positivo, in cui ritrova il quarto posto in classifica, grazie alla vittoria sul Lecce e alla contemporanea sconfitta del Bologna contro l’Atalanta. Il pari nel derby tra Lazio e Roma, poi, permette di scavare un po’ di distanza con entrambe le compagini capitoline. La missione Champions diventa quanto mai possibile.
In campo, i bianconeri non incantano esattamente, ma per lo meno sembrano aver ritrovato la giusta compattezza e quadratura. Merito di Igor Tudor, che ha dato alla squadra certezze diverse. Non è un caso, che per l’allenatore croato, improvvisamente, si inizi a parlare di conferma per la prossima stagione, sebbene la Juve si sia lasciata la possibilità di decidere unilateralmente in merito.
Nel frattempo, la dirigenza sta già iniziando a programmare i primi movimenti di mercato per l’estate. Giuntoli è al lavoro per l’ennesima rivoluzione tecnica e intanto c’è già il primo affare ufficiale che coinvolge i bianconeri.
Sassuolo in Serie A, UFFICIALE il riscatto di Muharemovic: quanto incassa la Juventus
Il fine settimana calcistico si è caratterizzato soprattutto, in Italia, per la promozione in Serie A del Sassuolo. Il club neroverde, nel campionato cadetto, ha fatto corsa solitaria al vertice sin dal principio e ha staccato nettamente la concorrenza, assicurandosi il ritorno in massima serie con ben cinque giornate di anticipo.

La promozione significa anche obbligo di riscatto per Tarik Muharemovic, ex giocatore delle giovanili della Juventus, che era in prestito proprio agli emiliani. Il difensore e centrocampista bosniaco ha dato il suo contributo nella corsa promozione e resterà dunque al Sassuolo, che se lo aggiudica per 5 milioni di euro. Un incasso che fa comodo alle casse della Vecchia Signora.
Sassuolo di nuovo in Serie A, tutti gli occhi su Berardi: le big pronte a scatenarsi sul mercato
In casa Sassuolo, poi, è impossibile non guardare a un giocatore che si prepara a tornare su grandi palcoscenici. Domenico Berardi è stato uno dei trascinatori della sua squadra, al ritorno in campo dopo il gravissimo infortunio del 2024.

6 gol e 12 assist per lui in 25 gare stagionali, del resto è naturale che uno come lui in Serie B abbia fatto la differenza. Ma dopo aver aiutato i suoi a ritornare nel calcio che conta, adesso potrebbe anche esserci la volontà di mettersi alla prova, finalmente, in un grande club. Non è detto che la stessa Juventus, ma anche Inter o Milan, non ci ripensino, dopo averlo seguito a lungo in passato.