Salta la panchina della big: c’è già l’accordo

Clamorosa indiscrezione rilasciata da “Il Corriere dello Sport”: c’è già un accordo, una big di Serie A perde il proprio allenatore

Secondo quanto riporta “Il Corriere dello Sport” una panchina di una big di Serie A è destinata a saltare. Infatti, l’eventuale separazione non avverrà in tempi brevi ma solamente alla conclusione di questa stagione. Non saranno nemmeno i risultati, a meno che esorbitanti, a far cambiare scelta sia al presidente che all’allenatore, già in accordo per la divisione. La scorsa stagione si parlava molto delle panchine di Massimiliano Allegri per la Juventus e di Simone Inzaghi per l’Inter, i cui campionati non sono stati affatto esaltanti.

In questa stagione invece, tante le critiche a Stefano Pioli e a Rudi Garcia su tutti, accompagnati da Josè Mourinho e da Maurizio Sarri. Ed è proprio quest’ultimo il protagonista di questa vicenda. Il progetto Lazio non sta andando a buon fine ed il suo contratto fino al 2025 può essere risoluto in accordo con il presidente Claudio Lotito, infastidito per le incomprensioni di quest’estate in chiave mercato.

Sarri-Lazio: la separazione sarebbe vicina. L’indiscrezione

Il contratto da 4 milioni di euro netti fino al 2025 di Maurizio Sarri pesa e il presidente della Lazio, per questa ragione, potrebbe virare anche su un profilo più fresco e giovane per la prossima stagione. Nelle prime due stagioni di Serie A i biancocelesti sono riusciti ad ottenere un soddisfacente quinto posto ed una miracolosa qualificazione in Champions League, conseguita con un secondo posto che ha stupito i più.

Sarri-Lazio, la separazione è più vicina di quanto sembri
Sarri-Lazio, la separazione è più vicina di quanto sembri (ANSA) – Rompipallone.it

Quest’estate qualcosa si è rotto e la polemica che coinvolge Ciro Immobile, bandiera e goleador della Lazio, non ha fatto e non fa sicuramente bene all’ambiente. L’avvio della squadra della Capitale è stato disastroso: 4 vittorie, 1 pareggio e 4 sconfitte in Serie A che classificano, dopo nove giornate, la Lazio al nono posto. In Champions League vale lo stesso discorso: squadra incostante e che subisce troppi gol. Nell’ultima sfida, infatti, il Feyenoord ha battuto i ragazzi di Sarri per 3-1, facendoli classificare terzi nel girone, in un raggruppamento con Atletico Madrid, con cui ha pareggiato grazie al gol del portiere Provedel e Celtic contro cui ha vinto per 1-2 grazie al gol allo scadere di Pedro.

Un destino comunque ancora tutto da decifrare nella speranza che i biancocelesti possano avere una reazione d’orgoglio e ribaltare l’esito di una stagione che già sembra scritta. Un fallimento da evitare che Maurizio Sarri è disposto ad affrontare.

Impostazioni privacy