Copa America, introdotto un nuovo cartellino: svelato come funziona

La Copa America 2024 porta con sé l’introduzione di un nuovo cartellino. Svelato cos’è e come verrà utilizzato nel corso della competizione.

La Copa América 2024 si terrà quest’estate, inizierà il 20 giugno e si concluderà il 14 luglio. Questa sarà la 48° edizione della competizione organizzata dalla CONMEBOL e dalla CONCACAF. La competizione si terrà negli Stati Uniti e in quest’edizione la nazionale campione in carica è l’Argentina. In questi ultimi anni il mondo del calcio si è evoluto sempre più cercando di restare sempre al passo con le nuove tecnologie, per esempio lo abbiamo visto col VAR, con la Goal Line Technology e anche con i cinque cambi nel corso dei 90 minuti.

Anche in occasione de La Copa América 2024, si è pensato di introdurre una nuova regola, quella di inserire un altro cartellino a quelli già esistenti. Al cartellino giallo e a quello rosso si aggiungerà un altro colore: il rosa. Il cartellino rosa è stato approvato dalla Dirección de Competiciones y Operaciones de la Conmebol per tutelare la salute di tutti i calciatori che scenderanno in campo, in caso di un colpo alla testa. Questa sostituzione non viene sottratta alle altre cinque che ci sono a disposizione nei 90 minuti, anzi verrà aggiunta. Come precisato al comma II dell’articolo 96: “Se la squadra decide di effettuare la sostituzione per commozione cerebrale, verrà informato l’arbitro principale o il quarto uomo. Per tale sostituzione verrà utilizzata una tessera rosa, diversa da tutte le altre”.

Copa America, ecco il cartellino rosa: svelato come sarà utilizzato

L’introduzione di questo nuovo cartellino ovviamente comporta anche nuove regole, infatti se una squadra ricorre a questa sesta variante per motivi medici, la squadra rivale potrà di rimando effettuare un’altra sostituzione in più rispetto alle solite cinque. In questo caso non sarà necessario che i motivi siano di salute ma potranno essere anche esclusivamente di gioco. Se viene apportata un’altra sostituzione contemporaneamente al cambio fatto a causa del trauma cranico-commozione cerebrale, verrà detratto uno slot.

Novità nella prossima edizione della Copa America
Copa America: introdotto un nuovo cartellino (lapresse) rompipallone.it

Inoltre a questa nuova introduzione si aggiunge inevitabilmente una nuova norma che prevede che “una volta terminata la gara, entro un termine massimo di 24 ore, sarà obbligatorio che il medico sociale che ha accertato sul campo di gioco la commozione cerebrale, invii il modulo SCAT5 (strumento standardizzato per la valutazione delle commozioni cerebrali), compilato e firmato da lui stesso, alla commissione medica del CONMEBOL”.

In questo modo la CONMEBOL rispetta tutte le modifiche alle regole del gioco approvate dall’IFAB (International Board) a marzo e poi recepite dalla FIFA a partire da luglio.

 

 

 

Impostazioni privacy