Lucca, addio Udinese: le big italiane su di lui ma c’è un ostacolo dall’estero

Lorenzo Lucca può lasciare l’Udinese a fine stagione: il Napoli lo vuole ma è spuntata una concorrenza molto agguerrita per il bomber

Lorenzo Lucca è senza dubbio uno dei nomi rivelazione di questa stagione di Serie A. Il bomber dell’Udinese ha già raggiunto la doppia cifra, toccando quota 12 gol in 31 partite stagionali, e sta vivendo un’annata che definire positiva è quasi riduttivo.

Non si tratta solo di reti a raffica: il centravanti friulano si distingue anche per la sua capacità di giocare con e per la squadra, un’abilità che lo rende un elemento prezioso nello scacchiere di Kosta Runjaic. Il tecnico ha saputo tirare fuori il meglio da lui, e ora Udine se lo gode con un sorriso da capogiro, sognando già i frutti che questa esplosione potrebbe portare nella prossima estate.

Lorenzo Lucca: il gioiello dell’Udinese che illumina la Serie A

Parliamoci chiaro: quando un attaccante di 24 anni, alto più di due metri, inizia a segnare con questa continuità in Serie A, è difficile non accorgersene. Lorenzo Lucca non è solo un finalizzatore: il suo fisico imponente gli permette di vincere duelli aerei e di tenere palla sotto pressione, ma ciò che sorprende è la sua tecnica, tutt’altro che scontata per un gigante come lui.

Basti pensare alla doppietta contro il Venezia a febbraio o al gol decisivo contro la Roma a gennaio: momenti che hanno fatto alzare più di un sopracciglio tra gli addetti ai lavori. Runjaic, con il suo 3-5-2, ha trovato il modo di esaltare queste qualità, trasformando Lucca in un punto di riferimento per i compagni e in un incubo per le difese avversarie.

E i tifosi dell’Udinese? Beh, loro si fregano le mani, sapendo che il ragazzo potrebbe presto portare non solo gloria, ma anche un bel gruzzolo nelle casse del club.

Lucca, Napoli o Premier League nel suo futuro?

Non serve una sfera di cristallo per capire che il mercato estivo del 2025 sarà un momento cruciale per il futuro di Lorenzo Lucca. L’Udinese ha già fissato una valutazione intorno ai 35 milioni di euro, una cifra importante ma non proibitiva per un talento del suo calibro. E le pretendenti non mancano.

Antonio Conte
Mercato estivo: Napoli o Premier League nel futuro di Lucca? (Lapresse) – Rompipallone

Il Napoli, alla ricerca di un attaccante giovane da affiancare a Romelu Lukaku, lo segue da mesi, vedendo in lui il profilo ideale per il progetto di Antonio Conte. Dall’Inghilterra, poi, arrivano sirene sempre più insistenti: West Ham e Manchester United hanno messo gli occhi sul centravanti bianconero.

I Red Devils, in particolare, sembrano fare sul serio: si dice che abbiano inviato osservatori in Italia per studiarlo da vicino in più occasioni. La Premier League, con il suo ritmo frenetico e i suoi riflettori internazionali, potrebbe essere la destinazione perfetta per un giocatore che ha fame di crescere e di misurarsi con i migliori.

Ma c’è di più. Anche club come Inter e Milan hanno mostrato interesse in passato, mentre dall’estero si parla di un possibile assalto dell’Atletico Madrid. Insomma, Lucca è diventato un nome caldo, di quelli che fanno battere il cuore ai dirigenti e scatenano discussioni infinite tra i tifosi sui social. L’Udinese, dal canto suo, non ha fretta: sa di avere tra le mani un tesoro e aspetta l’offerta giusta, quella impossibile da rifiutare, per lasciarlo andare.

Perché Lorenzo Lucca piace al Manchester United e non solo

Cosa rende Lorenzo Lucca così appetibile per un colosso come il Manchester United? La risposta sta in un mix di fattori che lo rendono un potenziale colpo di mercato a costi tutto sommato contenuti. A 35 milioni, stiamo parlando di una cifra ben più bassa rispetto a quella richiesta per altri top striker europei, come Victor Osimhen o Viktor Gyokeres.

Manchester United
Perché Lorenzo Lucca piace al Manchester United e non solo (Lapresse) – Rompipallone

Eppure, Lucca porta in dote un profilo unico: altezza da pivot, buona tecnica e un’età che gli permette ancora margini di miglioramento. Per i Red Devils, alle prese con le difficoltà di Rasmus Hojlund (solo 8 gol quest’anno), potrebbe essere la soluzione per dare nuova linfa all’attacco senza svenarsi.

E poi c’è l’aspetto umano. Chi lo conosce racconta di un ragazzo con la testa sulle spalle, uno che lavora sodo e che non si tira indietro quando c’è da sudare per la squadra. Un aneddoto? Dopo il gol al Parma a marzo, è corso ad abbracciare Runjaic in panchina, quasi a voler dire “grazie per la fiducia”.

Lucca sulle orme di Sanchez e De Paul

È questo cuore in mano che piace ai tifosi e che potrebbe conquistare anche i supporter inglesi. Certo, il salto dalla Serie A alla Premier League non è una passeggiata, ma Lucca sembra avere le carte in regola per provarci. E se dovesse riuscirci, Udine potrebbe vantarsi di aver lanciato un altro talento verso il grande calcio, proprio come fatto in passato con Alexis Sánchez o Rodrigo De Paul.

In definitiva, Lorenzo Lucca è molto più di un semplice bomber: è un simbolo della rinascita dell’Udinese e una promessa per il calcio italiano. La prossima estate sarà il momento della verità, e chissà che non lo vediamo presto esultare sotto i riflettori di uno stadio leggendario, magari dall’altra parte della Manica. Per ora, godiamocelo in Friuli: il countdown per il mercato è già iniziato!

Gestione cookie