Home ->

Inter

“Inzaghi ha distrutto l’Inter”: che bordata dall’ex nerazzurro!

Parole al veleno nei confronti di Simone Inzaghi e del suo operato in qualità di allenatore nerazzurro: l’ex Inter non ha dubbi

L’era di Simone Inzaghi all’Inter si è conclusa con non pochi strascichi e discussioni per le modalità e le tempistiche con cui l’addio è maturato e si è compiuto. Dopo quattro anni alla guida dei nerazzurri, il tecnico piacentino ha pensato di porre fine alla sua esperienza a Milano e si è trasferito all’Al Hilal.

Le prime uscite con la compagine saudita stanno mettendo in mostra le sue doti da allenatore, con il pareggio strappato al Real Madrid nella fase a gironi del Mondiale per Club e la vittoria contro il Manchester City di Guardiola agli ottavi di finale. Risultati incredibili, vista la differenza di valori in campo e la discrepanza tra i club sotto il punto di vista di status internazionale.

Stoccata durissima contro Inzaghi: le parole dell’ex Inter contro il tecnico

Sebbene negli ultimi anni la figura di Simone Inzaghi sia stata legata a quella del successo e del gioco qualitativo, non tutti sembrano vederla in questo modo. Ed è proprio da un ex Inter che arriva la bordata contro l’allenatore e il suo operato alla guida del club nerazzurro.

“Inzaghi ha distrutto l’Inter”: che bordata dall’ex nerazzurro! (LaPresse) Rompipallone.it

Nel corso dell’ultima diretta di Viva El Futbol, Antonio Cassano si è scagliato contro Simone Inzaghi e ha aspramente criticato quanto fatto dal piacentino. Questo un estratto delle dichiarazioni di Cassano su Inzaghi: “In quattro anni ha distrutto l’Inter. Ha vinto un campionato su quattro e tre li ha buttati al cesso, non ha valorizzato nessuno. Ha preso in giro tantissime persone, anche la gente dell’Inter: aveva già l’accordo con l’Al Hilal prima della finale, poi ha firmato. La buffonata più grande, che racconta ad altri ma non a me, è che stava già studiando il campionato arabo e che voleva fare questa esperienza all’estero. Ma mi prendi per il c**o? Sei andato per i soldi, per i 25 milioni all’anno“.

Gestione cookie