NBA, Fontecchio cambia squadra e fa la storia: nessun italiano c’era mai riuscito

Simone Fontecchio cambia squadra: il cestista italiano saluta i Detroit Pistons per passare alla corte di un altro prestigioso club della NBA.

Il futuro di Simone Fontecchio è stato deciso. Il campione italiano a stretto giro si accaserà in una nuova franchigia, mettendo fine alla sua avventura con la maglia dei Detroit Pistons. Il cestista azzurro sarebbe coinvolto in uno scambio di mercato. Un’operazione che permetterebbe a Simone Fontecchio di scrivere una piccola pagina di storia della NBA.

Fontecchio cambia squadra: affare ai dettagli

Simone Fontecchio si appresta a cambiare squadra. Secondo quanto riportato da Shams Charania di ESPN, il cestista italiano sarebbe stato inserito dai Detroit Pistons in uno scambio di mercato con i Miami Heat per Duncan Robinson. Le parti, infatti, avverrebbero raggiunto un accordo per una sign-and-trade da 48 milioni di dollari in tre anni. Nel caso in cui dovesse essere confermato nel roster di Miami, sarebbe il primo giocatore italiano ad indossare la maglia degli Heat. Un traguardo importante per Simone Fontecchio, che nel suo piccolo scrive una pagina di storia della NBA.

Simone Fontecchio, arrivato ai Pistons nella stagione 2023-24 dopo l’esperienza agli Utah Jazz, ha registrato il suo miglior momento della sua carriera proprio a Detroit. Sotto la guida di Monty Williams, il cestista italiano ha messo a referto una media di 15.4 punti, 4.4 rimbalzi e 1.8 assist in 16 partite (9 da titolare), con il 42.6% da tre punti. Numeri che gli hanno fatto guadagnare un biennale da 16 milioni di dollari, firmato l’estate scorsa.

Fontecchio passa agli Heat
Fontecchio è il primo italiano a vestire la maglia degli Heat – (LaPresse) Rompipallone.it

Meno prolifica, invece, è stata la passata stagione, complice anche l’arrivo di alcuni giocatori esperti e del cambio di allenatore. Con JB Bickerstaff, Fontecchio ha faticato sul piano individuale: 75 partite (mai nel quintetto), con meno di 6 punti di media in 16.5 minuti a gara. L’azzurro ha comunque contribuito dalla panchina all’ottima annata dei Pistons, col 40% di tiri dal campo e il 33.5% da tre. Tuttavia, Fontecchio non ha giocato nemmeno un minuto nei playoff con New York.

Gestione cookie