La Roma diventa protagonista sul mercato: doppio regalo per il tecnico giallorosso Gian Piero Gasperini
Dopo gli arrivi di El Aynaoui, Wesley, Ferguson e Vasquez, la Roma si appresta a chiudere altre due operazioni importanti in entrata.
Sono due i nomi caldi per il mercato in entrata della Roma di Gian Piero Gasperini. Dopo una iniziale fase di stallo, il mercato della Roma è entrato nel vivo con quattro innesti importanti nel giro di pochi giorni. Segnale che qualcosa si è effettivamente sbloccato, ma chiaramente il lavoro del direttore sportivo Frederic Massara non è ancora terminato, anzi. Nelle prossime ore l’uomo mercato del club capitolino proverà a definire altre due trattative.
La prima è quella per Claudio Echeverri, trequartista argentino classe 2006 che potrebbe arrivare in prestito (probabilmente secco, senza alcuna opzione di riscatto) dal Manchester City di Pep Guardiola. Un talento puro, fino a qualche anno fa da molti accostato al primo Lionel Messi per le sue potenzialità tecniche. Cresciuto nel settore giovanile del River Plate, il giocatore nativo di Resistencia ha attirato su di sé l’attenzione di molti club europei, ma a spuntarla potrebbe essere proprio la Roma di Gian Piero Gasperini.
Calciomercato Roma, non solo Echeverri per Gasperini
Quello di Claudio Echeverri potrebbe però non essere l’unico innesto in arrivo dall’Inghilterra per rinforzare la Roma targata Gian Piero Gasperini.

Stando a quanto rivelato dall’edizione odierna del Corriere dello Sport, la Roma sarebbe anche sulle tracce di Fabio Silva, attaccante portoghese classe 2002 di proprietà del Wolverhampton. In scadenza di contratto con il club inglese, potrebbe arrivare all’ombra del Colosseo per una cifra vicina ai quindici milioni di euro mentre l’attaccante ex Porto, PSV e Rangers si legherebbe alla Roma con un contratto di durata pluriennale e un ingaggio pari a due milioni di euro a stagione. Sullo sfondo ci sono altri profili, da Tzolis del Bruges a Nusa (nel mirino di tanti altri club), senza dimenticare il sogno Alejandro Garnacho, nome tornato caldo anche per il Napoli di Antonio Conte dopo la partenza di Victor Osimhen per la Turchia.