Il Nottingham fa la spesa in Serie A: dopo Ndoye altri 40 milioni

Continua la spesa del Nottingham Forest in Serie A: non solo Dan Ndoye, pronti altri 40 milioni per un altro giocatore

L’ufficialità di Dan Ndoye al Nottingham Forest è arrivata nelle scorse ore. Il giocatore svizzero passa a titolo definitivo in Premier League dal Bologna, dove ha disputato un’ultima stagione da vero protagonista.

Dopo le voci circa un interesse da parte del campionato inglese nei confronti di Giorgio Scalvini, accostato nei giorni scorsi a un possibile approdo nella massima serie inglese vestendo la maglia del Chelsea, il Nottingham Forest è vicinissimo a lasciare di nuovo il segno nel campionato italiano.

A sua volta, i calciatori di Serie A sono profondamente affascinati e attratti dal campionato inglese: per citare un paio degli ultimi trasferimenti dall’Italia verso l’Inghilterra, Sandro Tonali al Newcastle e Guglielmo Vicario al Tottenham Hotspur, per rimanere in ottica ‘maglia azzurra’.

Il Nottingham Forest non ha però nei piani di strappare un calciatore di nazionalità italiana. La formazione inglese ha infatti sul proprio taccuino un calciatore che l’ultima stagione l’ha trascorsa a metà tra la panchina e delle prestazioni ritenute non all’altezza da parte del club.

Gli inglesi tenteranno l’affondo per Douglas Luiz.

Douglas Luiz e il ritorno di fiamma del Nottingham: l’interesse non è nuovo

Come dice la canzone, spesso a determinare la durata di un rapporto è ‘questione di feeling’, e quello tra la Juventus e Douglas Luiz non è mai sbocciato. Gli infortuni hanno avuto ricadute sulle prestazioni del calciatore con la maglia bianconera, che al contempo non ha mai lasciato il segno quando ha avuto modo di provare a dimostrare il proprio valore.

Il mancato feeling tra Douglas Luiz e la Juventus, che ha comunque provato a valutare la possibilità di tenerlo fino alla fine della stagione, ha dunque relegato il giocatore in panchina nella maggioranza dei casi.

Douglas Luiz in campo con la Juve
Douglas Luiz e il ritorno di fiamma del Nottingham: l’interesse non è nuovo – LaPresse – Rompipallone

Il culmine che ha confermato la rottura definitiva tra le due parti è stato, neanche a dirlo, il mancato arrivo del calciatore alla Continassa per prendere parte agli allenamenti gestiti da Igor Tudor. Che fosse provocazione oppure no, il comportamento mostrato dal brasiliano lascia poco spazio a dubbi circa la rottura con la società bianconera, che avrebbe potuto farlo partire già a gennaio.

Matteo Moretto afferma che le sirene del Nottingham Forest hanno provato a farsi sentire per Douglas Luiz anche durante la finestra invernale di mercato, ma la Juventus non è caduta in tentazione e ha preferito proseguire il percorso con il neoacquisto per provare a vedere se potesse nascere un feeling con lui, cosa che non è poi avvenuta.

Douglas Luiz può far sognare due squadre: è arrivata un’offerta per la Juventus

Sei mesi dopo, ecco che la situazione per la dirigenza bianconera è totalmente cambiata: la Juventus vede il calciatore molto distante dal progetto, il Nottingham Forest vuole dare vita al ritorno di fiamma. Gli inglesi non hanno mai effettivamente smesso di ritenerlo un possibile innesto per il futuro, e perseverare a volte è la soluzione migliore per arrivare a quel che si desidera.

Il Nottingham ha messo sul piatto un’offerta: alla Juventus è stato infatti proposta la formula di un prestito con diritto di riscatto, che potrebbe diventare un obbligo solo al verificarsi di determinate condizioni. Cosa ne pensa la Juventus?

Douglas Luiz con la maglia della Juventus
Douglas Luiz può far sognare due squadre: è arrivata un’offerta per la Juventus – LaPresse – Rompipallone

La dirigenza bianconera ha preso in esame l’offerta degli inglesi, con cui sono ricominciati i dialoghi nei giorni scorsi. Comolli è però stato molto chiaro circa la cessione del suo giocatore. La Juventus vuole cedere Douglas Luiz a titolo definitivo, la dirigenza non contempla la possibilità di cederlo in prestito.

Per non svendere un calciatore che in Premier League faceva faville, la Juventus chiede almeno 40 milioni di euro, pari alla valutazione del cartellino del giocatore: proprio per evitare la beffa in termini economici, ci si potrà sedere al tavolo e prendere in considerazione le offerte solo se saranno pari o superiori a quella cifra.

Si attendono sviluppi nei prossimi giorni, ma se l’affare andasse in porto si potrebbe tranquillamente dire che ‘vivranno per sempre felici e contenti’, forse.

Gestione cookie