Il Manchester United ormai ce l’ha con Dusan Vlahovic: dopo il no all’acquisto, gli strappa anche il Milan.
Il futuro di Dusan Vlahovic è quanto mai nebuloso. Il centravanti serbo è ormai diventato un peso per la Juventus, soprattutto a bilancio. Il 25enne, che in questa stagione dovrebbe percepire un ingaggio da 12 milioni di euro netti, è stato messo alla porta.
Lo dimostrano le mosse del dg Comolli sul mercato. Prima l’arrivo di Jonathan David a parametro zero subito dopo la fine del Mondiale per Club bianconero, poi la trattativa da tempo avviata con il Psg per il ritorno di Randal Kolo Muani.
L’ex Fiorentina, dunque, è ormai il terzo incomodo. Le settimane conclusive del mercato sanciranno quale sarà il suo futuro. In Europa, nessuno si è – metaforicamente – strappato i capelli per accaparrarselo. Anzi, il Manchester United – club a cui è stato proposto negli scorsi giorni – gli ha preferito Benjamin Sesko.
In Italia, l’unico club che sembra disposto ad accoglierlo è il Milan, dove riabbraccerebbe Max Allegri, dopo due anni e mezzo insieme di alti e bassi alla Juventus. Un’idea che potrebbe diventare realtà negli ultimi giorni di mercato, quando i rossoneri sperano di strappare il serbo ai bianconeri a condizioni favorevoli.
Condizioni che potrebbero palesarsi anche per altre piste. Un esempio è Rasmus Hojlund, su cui c’è anche il Milan, che il Manchester United sembrerebbe disposto a cedere in prestito.
Hojlund “ruba” il posto di Vlahovic al Milan: il Manchester United apre al prestito
Il Manchester United nelle ultime ore è alle prese con l’affaire Benjiamin Sesko. Il centravanti sloveno diventerà un nuovo giocatore dei Red Devils che verseranno al Lipsia 76.5 milioni di euro più 8.5 di bonus. Il club inglese ora, dunque, deve sfoltire il parco attaccanti, in cui sono presenti due ex Serie A come Joshua Zirkzee e Rasmus Hojlund.
Il principale indiziato a salutare Manchester, è il danese. I Red Devils sembrano disposti a lasciar partire l’ex Atalanta anche in prestito, condizione favorevole per il Milan. Secondo Sky Sport, dunque, il 22enne diventa il nome più fattibile per l’attacco di Max Allegri.

Qualora l’affare dovesse realmente concretizzarsi, diventerebbe una grana sia per Dusan Vlahovic sia per la Juventus. Per il primo, non lo sarebbe sul piano economico – mentre lo sarebbe, e anche molto grave, per il club – ma su quello sportivo.
Il serbo trascorrerebbe l’anno che porta ai Mondiali 2026 da separato in casa e dunque senza un consono minutaggio, fattore che gli potrebbe costare caro.