Serie A, cambia la proprietà ma la squadra viene smantellata ancora: incassati più di 150 milioni

Nonostante il cambio di proprietà, una squadra di Serie A è stata nuovamente smantellata: quanti affari negli ultimi anni.

La Serie A è pronta a ricominciare. Il conto alla rovescia per l’inizio del nuovo campionato è iniziato. A prendersi le luci ribalta finora, come sempre, sono state le big. A queste si è aggiunto poi il Como, neo promossa lo scorso anno in cui ha concluso la prima stagione in A dopo tempo al decimo posto, ma ora le ambizioni sono già superiori.

Lotterà invece per la salvezza l’Hellas Verona. Gli scaligeri, differentemente dalle ultime estati, hanno potuto preparare il nuovo campionato con lo stesso allenatore, ovvero Paolo Zanetti.

In casa Hellas è però cambiata, da mesi, la proprietà. Da Maurizio Setti al fondo texano Presidio Investors, che ha nominato Italo Zanzi Presidente Esecutivo. Cambiata la proprietà, ma non l’andazzo delle ultime stagioni. Anche quest’estate la rosa degli scaligeri è stata rivoluzionata.

Verona, quante cessioni anche quest’estate: incassati oltre 30 milioni di euro

Sono tre le cessioni, tutte superiori ai 10 milioni di euro, più importanti effettuate dall’Hellas Verona quest’estate. La più onerosa è quella di Jackson Tchatchoua. L’esterno camerunense con cittadinanza belga si è trasferito al Wolverhampton per 12.5 milioni di euro.

Sempre in Premier League, è finito Diego Coppola. Il difensore 21enne è stato acquistato dal Brighton per 11 milioni. Un altro difensore a salutare il Veneto è stato Daniele Ghilardi. Per lui niente trasferimento all’estero, ma alla Roma in prestito oneroso (2.5 milioni di euro) con obbligo di riscatto a otto milioni.

Coppola durante l'inno di Mameli
Verona, quante cessioni anche quest’estate: incassati oltre 30 milioni di euro – LaPresse – rompipallone.it

A queste tre onerose cessioni, si aggiunge l’importante addio di Ondrej Duda, che ha lasciato il Verona a parametro zero al termine della scorsa stagione. Il 30enne slovacco è finito in Saudi Pro League, all’Al-Ettifaq. Quella di quest’estate è solo l’ultima opera di smantellamento avvenuta in casa Verona, che dal 2020 in poi ha incassato più di 150 milioni di euro.

Le cessioni più onerose del Verona: più di 150 milioni incassati dal 2020

È dal 2020 che il Verona di anno in anno riesce a vendere a buon prezzo i suoi calciatori. Le prime due cessioni con cui gli scaligeri hanno incassato più di 30 milioni sono state quelle di Sofyan Amrabat e Amir Rrahmani. Entrambe avvenute nel gennaio del 2020. Il centrocampista è finito alla Fiorentina per 20 milioni di euro.

Il difensore kosovaro al Napoli, che l’ha lasciato al Verona fino al termine della stagione, per 14 milioni. Nel mese di settembre dello stesso ano, anche Kumbulla ha detto addio al Verona per trasferirsi alla Roma, che ha versato 3 milioni per il prestito e altri 26.5 per il riscatto nell’estate del 2022. Per un totale di 29.5 milioni di euro, la cessione più onerosa nella storia del club scaligero.

Kumbulla in campo con indosso la maglia della Roma
Le cessioni più onerose del Verona: più di 150 milioni incassati dal 2020 – LaPresse – rompipallone.it

A luglio 2022, un’altra cessione importante per il Verona è stata quella di Gianluca Caprari al Monza per 3 milioni di prestito e 8 per il riscatto. L’anno successivo è toccato a Giovanni Simeone salutare la città di Romeo e Giulietta. Il figlio d’arte è finito al Napoli per circa 15 milioni di euro.

Nel gennaio 2023, Ilic si è accasato al Torino per 16.5 milioni di euro. A un anno di distanza, anche Ngonge ha salutato Verona per trasferirsi al Napoli, che ha versato 20 milioni di euro agli scaligeri.

Altre due importanti cessioni sono avvenute nelle ultime due sessioni di mercato. La scorsa estate a salutare Verona sono stati Cabal e Noslin. Il primo è finito alla Juventus per 12.8 milioni di euro, mentre il secondo alla Lazio per 15.9. Sempre al club capitolino si è trasferito Belhayane lo scorso gennaio per 9.5 milioni.

Cessioni Verona, la classifica delle cessioni più onerose dal 2020

Sono 199.3 i milioni di euro incassati dal Verona con le seguenti 13 cessioni avvenute dal 2020 a oggi.

  1. Marash Kumbulla ->Roma 29.5 milioni di euro
  2. Cyril Ngonge -> Napoli 20 milioni di euro
  3. Sofyan Amrabat -> Fiorentina 19.5 milioni di euro
  4. Ivan Ilic -> Torino 16.5 milioni di euro
  5. Tijjani Noslin -> Lazio 15.9 milioni di euro
  6. Amir Rrahmani -> Napoli 15.3 milioni di euro
  7. Giovanni Simeone -> Napoli 15.1 milioni di euro
  8. Juan David Cabal -> Juventus 12.8 milioni di euro
  9. Jackson Tchatchoua -> Wolverhampton 12.5 milioni di euro
  10. Gianluca Caprari -> Monza 11.2 milioni di euro
  11. Diego Coppola -> Brighton 11 milioni di euro
  12. Daniele Ghilardi -> Roma 10.5 milioni di euro
  13. Reda Belahyane -> Lazio 9.5 milioni di euro
Gestione cookie