Davide Frattesi può ancora lasciare l’Inter in questa sessione di calciomercato: attenzione a due colpi in entrata per i nerazzurri
Il calciomercato dell’Inter ha subito una svolta nella giornata di ieri. I nerazzurri hanno chiuso all’improvviso l’acquisto di Andy Diouf per 25 milioni di euro, il centrocampista dal fisico imponente e dalle progressioni palle al piede, mancino naturale, che mancava nel centrocampo a disposizione di Cristian Chivu.
Ancora, però, il calciomercato non si può dire chiuso, anzi nei giorni che mancano si possono ancora definire diverse operazioni sia in entrata, sia in uscita. Taremi e Palacios sono fuori dal progetto e dovranno lasciare l’Inter, anche se le piste per le loro uscite finora non si sono concretizzate, poi potrebbe esserci anche un altro addio a centrocampo.
La situazione di Frattesi e del centrocampo dell’Inter
Con la permanenza di Simone Inzaghi, Davide Frattesi avrebbe lasciato l’Inter al cento per cento. Poi le cose sono andate diversamente ed è arrivato Chivu, che finora non ha mai avuto a disposizione l’ex Sassuolo per via dei suoi problemi fisici, ma che ha sempre fatto intendere di apprezzare molto la mezzala, abile nell’inserimento e con gran fiuto per il gol.

Oggi, però, La Gazzetta dello Sport ha insinuato un dubbio per il suo futuro: se dovesse arrivare un’offerta da 40 milioni di euro, l’Inter la prenderebbe veramente in considerazione e potrebbe cedere il ragazzo, magari puntando su un profilo diverso. E occhio al Newcastle. Attenzione anche alla situazione di Piotr Zielinski.
In questo caso, Marotta e Ausilio sarebbero molto più aperti alla cessione, considerando gli infortuni e il rendimento poco esaltante dell’ex Napoli. Finora, però, le offerte latitano e il centrocampista ha sempre fatto capire di voler restare a Milano e giocarsi le sue chance.
Altri due colpi per l’Inter
In caso di un nuovo addio a centrocampo e ora che è arrivato un mediano di piede mancino, l’Inter potrebbe tentare di tornare su un profilo come Lookman per giocare più spesso con il 3-4-2-1. Per il nigeriano la strada è in salita per il muro dell’Atalanta, ma occhio ad altri colpi a sorpresa e opportunità in quella zona di campo, specialmente dall’estero.

Infine, manca sempre la casella del nuovo difensore. L’orientamento è ringiovanire il reparto e Oumar Solet è uno dei nomi in lista. Anche in questo caso, però, non si escludono sorprese last minute.