Il futuro di Dusan Vlahovic è ancora tutto da decifrare a pochi giorni dalla fine del mercato: occhio allo scambio con il Barcellona
Meno di un anno di contratto, poco spazio e anni da dimenticare: la storia tra Dusan Vlahovic e la Juve non è sicuramente andata nel migliore dei modi, ma ora bisogna trovare la soluzione migliore per tutti. L’accordo che lega il serbo ai bianconeri scadrà a giugno 2026 e l’ingaggio è salito fino a 12 milioni di euro, uno sproposito per le casse societarie.
La Juve ha fatto capire in tutti i modi di non puntare su di lui e vorrebbe il ritorno di Kolo Muani per affiancare Jonathan David come prima punta. Vlahovic, però, non si muove, soprattutto a causa delle sue richieste economiche, che non intende ridurre, visto che tra 10 mesi potrà decidere in autonomia dove proseguire la sua carriera.
Il Milan si defila: pista estera per Vlahovic
Nelle scorse settimane, si è sempre parlato parecchio del Milan per il futuro di Vlahovic. L’impressione era che alla fine si trovasse la quadra per mettere il serbo a disposizione di Massimiliano Allegri, che lo conosce bene dopo i trascorsi a Torino. In realtà, a meno di sorprese, questo non avverrà.

Infatti, i rossoneri hanno scelto di rispettare il loro tetto per gli ingaggi e hanno chiuso l’acquisto di Victor Boniface dal Bayer Leverkusen in prestito con diritto di riscatto fissato a 30 milioni di euro. Vista la presenza anche di Gimenez e Leao, non c’è spazio anche per Vlahovic, non a quelle cifre di stipendio – questo è sicuro.
A pochi giorni dalla fine del mercato, quindi, come sottolinea il Corriere dello Sport, bisogna guardare soprattutto alla soluzione estera e, in particolare, al Barcellona. I blaugrana hanno solo Lewandowski come prima punta vera lì davanti e potrebbero pensare a un colpo last minute e di valore.
Scambio a sorpresa con il Barcellona
Visto che la situazione economica non è così vantaggiosa per il Barcellona, si potrebbe lavorare a uno scambio che potrebbe soddisfare entrambi i club. Andreas Christensen non è più giovanissimo, ma è un calciatore d’esperienza che potrebbe fare comodo a Igor Tudor.

Con l’uscita di Kelly, che potrebbe tornare in Premier League, sarebbe un colpo mirato e utile. Certo, servirebbe anche un conguaglio economico in favore della Juve, anche se ormai le pretese per Vlahovic sono ai minimi storici.