Non è per niente finito il calciomercato estivo per i giallorossi: Gasperini attende ancora il rinforzo offensivo e la dirigenza è pronta a mettere sul piatto diversi nomi, noti e non.
Particolare. È la parola da associare al mercato fatto dalla dirigenza della Roma. Particolare come i nomi messi a disposizione del primo acquisto giallorosso della sessione, ovvero Giampiero Gasperini. Il Gasp è arrivato nella capitale con le idee ben chiare: proporre il calcio visto a Bergamo sotto il segno della gioventù e dell’esperienza.
Acquistare appunto giocatori giovani quali Ferguson, Wesley, Ghilardi, El Aynaoui ed affiancarli ai senatori come Dybala, Cristante, Mancini, per farli crescere prendendo spunto da loro. E qualcosa si è già visto con il Bologna, in cui proprio i nuovi si sono messi in mostra. Adesso però Gasperini ha bisogno ancora degli ultimi rinforzi.
Più di tutti un esterno offensivo/seconda punta. Una sorta di Lookman per intenderci. È arrivato Bailey, ma non ha fatto nemmeno in tempo ad allacciarsi le scarpette, che subito si è rotto, costringendolo ad uno stop di almeno un mese. E quindi serve quel nome: sono tre e arrivano da diversi parti d’Europa e uno è già in Italia.
Dall’Inghilterra alla Francia, passando per l’Italia: chi sono i tre esterni chiesti da Gasperini
Archiviato Tsimikas come vice Angelino, ora la Roma deve piazzare un ultimo doppio colpo. Il primo è l’attaccante e qualcosa si sta muovendo per arrivare ad uno scambio con il Milan. Il secondo è più complesso, visti i tanti nomi sul piatto per un solo posto disponibile come esterno/seconda punta. Ma andiamo per ordine.
Da un capitale all’altra, da Roma a Londra. In cima alla lista ora c’è il giovanissimo Tyrique George del Chelsea. Il classe 2006, piace molto a Gasperini proprio per questa sua giovane età, che permetterebbe al tecnico, di forgiarlo a suo piacimento. Gli ostacoli da superare, però, sono i 23 milioni e una futura di rivendita del 30% chiesti dai Blues.

Il piano B è in Italia ed è Benjamin Dominguez del Bologna. Si era messo in mostra alla fine della prima parte della stagione scorsa, per poi finire nel dimenticatoio dopo l’exploit di Cambiaghi. E il ritiro estivo non ha aiutato il classe 2003 con l’arrivo di Bernardeschi. L’argentino è fuori dai pensieri d’Italiano e partirebbe per una cifra intorno ai 15 milioni.
Ed infine il piano C, tutt’altro che giovane. Anzi, Breel Embolo del Monaco, porterebbe quell’esperienza citata prima. C’è solo un timido interesse, ma il 28enne sarebbe l’uomo giusto per risolvere due problemi in uno: la punta centrale e l’esterno. La valutazione è di un ventina di milioni. Valutazione fatta anche da Gasperini, ma su un altro calciatore.
“La Roma non deve pregare nessuno”, le parole di Gasperini non lasciano dubbi
Stiamo parlando, naturalmente, del sogno Jadon Sancho. Le parole del tecnico giallorosso in conferenza stampa alla vigilia del match contro il Pisa, sono un chiaro segnale del suo pensiero su questa trattativa. Senza nemmeno troppi giri di parole, il Gasp ha detto la sua affermando di come l’inglese sarebbe un valore aggiunto alla squadra.

Ma non solo: hai poi concluso lanciando anche una sorta di messaggio rivolto proprio al calciatore con quel: “È soprattutto un’occasione anche per lui”. Una trattativa lunga e vicina alla firma, con l’inglese che però ha cambiato idea all’ultimo, mettendo la Roma davanti ad un bivio: lasciare stare o andare avanti nel tentativo di convincerlo?
La risposta l’ha data il Corriere dello Sport: il ds Massara farà un ultimo tentativo con gli entourage del calciatore per provare a strappare un si. Un si che però la Roma non pregherà (citando le parole del Gasp) perché tanto ora ci sono ben tre nomi sul piatto pronti a subentrare a Sancho. Occhio solo all’orologio che segna -48.