Rocco Commisso chiude con un gradito doppio regalo per Pioli la sessione estiva di mercato della sua Fiorentina. Viola al completo.
Messa in cassaforte, con un complessivo 6-2 ai danni degli ucraini del Polissya, la qualificazione alla fase campionato di Conference League, la Fiorentina di Stefano Pioli torna con la testa al campionato e vola a Torino per affrontare il Toro di Marco Baroni in occasione della seconda giornata della stagione.
Gara, quella in programma domani alle 18.30 allo Stadio Olimpico Grande Torino, alla quale i Viola arrivano dopo il pareggio per 1-1 rimediato in quel di Cagliari la settimana scorsa.
Ottenere i tre punti in casa dei granata sarà ovviamente l’obiettivo della Viola che, rinforzatasi notevolmente sul mercato, punta alla prima vittoria in campionato della sua stagione per dare il via alla rincorsa a quella qualificazione in Champions League che in riva all’Arno non viene centrata dalla stagione 2008-2009.
Obiettivo, questo, neanche sfiorato dopo l’eliminazione per mano del Bayern Monaco negli ottavi di finale dell’edizione 2009-2010, che il gruppo gigliato proverà a conquistare anche grazie ai gol di Moise Kean che, reduce da una stagione 2024-2025 fatta di 25 gol e tre assist in 44 presenze complessive, ha da poco rinnovato il suo contratto col club di Rocco Commisso fino al 2030.
Fiorentina, il rinnovo di Kean più un nuovo acquisto: la Fiorentina chiude col botto il suo mercato
Trovato l’accordo per il rinnovo di contratto di Moise Kean che, come detto, rimarrà a Firenze almeno fino al 2030, la Fiorentina si appresta a chiudere col botto la sua sessione estiva di calciomercato ufficializzando l’arrivo dal Brighton di Tariq Lamptey.

Un colpo proveniente dalla Premier League che, dopo ave fatto grandi spese in Serie A (vedansi i trasferimenti in terra d’Albione di Reijnders, Thiaw, Douglas Luiz, Ndoye, Leoni e Savona e il possibile trafserimento di Kristensen dall’Udinese all’Aston Villa), si appresta a mandare in Serie A il giocatore ghanese.
Di ruolo esterno, schierabile tanto a destra quanto a sinistra, il classe 2000 dovrebbe essere ufficilizzato a breve, una volta che le due società avranno completato lo scambio di documenti, necessario per formalizzare il suo passaggio in maglia viola.
Con l’acquisto del 24enne (compirà 25 anni il prossimo 30 settembre) nato a Hillingdon, Commisso dovrebbe aver messo la parola fine fine alla sessione estiva di calciomercato per la sua Fiorentina che, rinforzatasi considerevolmente sulla carta, dovrà ora ripagare sul campo gli sforzi fatti dal suo comandante in capo.