Ha rinnovato con la Juve ma il suo futuro è in bilico: possibile addio entro 10 giorni

Nonostante il rinnovo di contratto ufficializzato nelle scorse settimane, il futuro del giocatore resta tutto da scrivere: un eventuale addio si consumerebbe entro dieci giorni.

Archiviato il discorso mercato in entrata, i club italiani – così come gli altri dei top campionati europei – possono operare ancora su quello in uscita. Da questo punto di vista, un segnale eloquente è arrivato dalla diramazione delle liste UEFA.

C’era tanta curiosità sull’Atalanta relativamente al tema Lookman. Il nigeriano è stato inserito da Juric in lista e dunque le voci relative al mercato turco sono andate a scemare. Diverso il discorso in casa Juventus dove c’è l’esclusione di Arkadiusz Milik.

L’attaccante polacco è stato escluso da Tudor per ragioni numeriche. Un anno fa lo stesso destino era toccato a Kostic, mentre erano presenti sia l’ex Marsiglia sia Arthur, altro esubero che ha poi lasciato Torino a gennaio. Non un’esclusione sorprendente, tenendo conto che l’ultima partita del polacco risalga al 25 maggio 2024.

Un maggiore stupore tra i tifosi della Juventus c’è stato il 30 aprile. Giorno del comunicato del rinnovo di Arkadiusz Milik fino al 30 giugno 2027. Prolungamento di un anno rispetto alla precedente scadenza in modo da spalmare su due stagioni l’ingaggio percepito. Un contratto che presto potrebbe interrompersi in quanto sul 31enne ci sono vari club turchi.

Juventus, Milik può partire a mercato chiuso: interesse dalla Turchia, ma può finire anche in un altro Paese

Ai box da 453 giorni, ovvero da quando il ginocchio ha fatto nuovamente crack durante l’amichevole tra Polonia e Ucraina, Arkadiusz Milik fatica a vedere la luce in fondo al tunnel. Era stato convocato da Tudor al Mondiale per Club, senza mai scendere in campo negli States, ma non al ritiro in Germania a causa di una ferita alla tibia procurata in palestra.

I tempi di recupero stimati erano si una settimana, ma da fine luglio il polacco non si è mai più visto insieme ai compagni. L’ultima apparizione risale alla presentazione della Prima Squadra nel pre partita del match in famiglia contro la Next Gen. L’arrivo di Openda e la permanenza di Vlahovic, e la conseguente esclusione dalla lista UEFA, sanciscono la fine dell’avventura di Milik a Torino.

Milik in abiti borghesi
Juventus, Milik può partire a mercato chiuso: interesse dalla Turchia, ma può finire anche in un altro Paese – ANSA – rompipallone.it

Secondo quanto riportato da Tuttosport, il Samsunspor – club di Superlig, campionato turco – ha effettuato dei sondaggi per il giocatore. Il trasferimento in Turchia è praticabile in quanto il mercato chiuderà il 12 settembre. Altrettanto praticabile sarebbe un trasferimento in Arabia Saudita, dove il mercato terminerà il giorno precedente.

Nel caso in cui l’addio non dovesse concretizzarsi nell’arco di questi dieci giorni, il discorso verrebbe rimandato a gennaio. Milik ha la necessità di riprendere in mano le redini della sua carriera.

Gestione cookie